venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Posts Tagged ‘ unisannio ’

Unisannio attiva un corso gratuito di italiano per ucraini.

Unisannio attiva un corso gratuito di italiano per ucraini.

Iscrizioni on line fino al 21 giugno L’Università degli Studi del Sannio ha attivato un corso gratuito base di italiano per cittadini ucraini. Il corso, della durata di 40 ore, si svolgerà online da giugno a settembre 2022 e sarà tenuto da una docente universitaria di lingua italiana di nazionalità ucraina. Gli interessati devono...

Read more »

“La gestione delle flotte per la raccolta dei rifiuti solidi urbani”, semiario all’Unisannio.

“La gestione delle flotte per la raccolta dei rifiuti solidi urbani”, semiario all’Unisannio.

L’Università degli Studi del Sannio e l’Asia hanno organizzato per giovedì 9 giugno, alle ore 11, presso l’aula Ciardiello del dipartimento DEMM, un seminario tecnico dal titolo ‘La gestione delle flotte per la raccolta dei rifiuti solidi urbani’. Saluteranno: Gerardo Canfora, rettore dell’Università degli Studi del Sannio; Clemente Mastella, sindaco di Benevento; Nicola Fontana,...

Read more »

«Produzione scientifica di eccellenza» Il Dipartimento di Ingegneria Unisannio tra i 350 migliori d’Italia

«Produzione scientifica di eccellenza» Il Dipartimento di Ingegneria Unisannio tra i 350 migliori d’Italia

Il Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio tra i 350 migliori Dipartimenti Universitari d’Italia. La valutazione svolta dall’Anvur (Agenzia nazionale per la valutazione della ricerca) sulla produttività scientifica consentirà anche all’ateneo sannita di concorrere per il finanziamento riservato ai Dipartimenti di Eccellenza. Il Dipartimento di Ingegneria – già d’Eccellenza nella precedente selezione del 2017 –...

Read more »

All’UniSannio gli studenti della Texas Tech University

All’UniSannio gli studenti della Texas Tech University

Domani welcome day al cortile del Complesso Sant’Agostino. All’Università del Sannio venti studenti e studentesse della Texas Tech University. Anche quest’anno, una giovane delegazione americana segue a Benevento i corsi di matematica per l’ingegneria che il professore Ram Iyer, della TTU, organizza nel capoluogo sannita. L’evento è frutto di un accordo decennale tra l’ateneo statunitense...

Read more »

Torna la Summer School Unisannio. Iscrizioni on line fino al 13 giugno 2022

Torna la Summer School Unisannio. Iscrizioni on line fino al 13 giugno 2022

Dal 12 al 15 luglio aule e laboratori aperti a 120 studenti delle scuole superiori.  Torna la Summer School all’Università del Sannio. L’opportunità è riservata agli studenti e alle studentesse delle scuole superiori che desiderano trascorrere in casa UniSannio alcune giornate di vita universitaria, conoscenza e divertimento. Dal 12 al 15 luglio la Summer...

Read more »

Unisannio: Start up generation, le start up fra Nord e sud Italia

Unisannio: Start up generation, le start up fra Nord e sud Italia

La creazione d’impresa come motore del rilancio del territorio, le startup nate nelle università: casi di successo. Nella splendida cornice dello spazio OFF – Officina delle Idee dell’Università degli studi del Sannio, si è tenuto il convegno dal titolo START-UP GENERATION. L’evento è stato promosso dall’associazione studentesca di Ingegneria Uning, con l’obiettivo di avvicinare...

Read more »

Cultura in Cortile: da maggio a settembre incontri negli spazi aperti di UNISANNIO

Cultura in Cortile: da maggio a settembre incontri negli spazi aperti di UNISANNIO

L’Università del Sannio apre le sue corti e i suoi chiostri alla cultura. Da maggio a settembre sono in programma per il ciclo “Cultura in Cortile” sei incontri con esponenti della scienza, della cultura e della comunicazione. L’ateneo apre le proprie strutture alla città, ad iniziative culturali e di confronto capaci di coniugare crescita...

Read more »

Processi contro vecchi. Il caso degli ultimi sopravvissuti nazisti in Germania. Interviene Rainer Maria Kiesow

Processi contro vecchi. Il caso degli ultimi sopravvissuti nazisti in Germania. Interviene Rainer Maria Kiesow

Per la prima volta a Benevento, Rainer Maria Kiesow, directeur d’études de l’EHESS e direttore del Centre Georg Simmel, terrà il 27 aprile, alle ore 16.30, nell’Aula del Consiglio del Dipartimento DEMM (Primo piano), Piazza Arechi II una conferenza dal titolo “Processi contro vecchi. Il caso degli ultimi sopravvissuti nazisti in Germania”. Il relatore...

Read more »

Il 26 Aprile Unisannio celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

Il 26 Aprile Unisannio celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale

Il 26 aprile di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale della Proprietà Intellettuale, istituita nel 2001 dall’Organizzazione Mondiale della Proprietà Intellettuale (OMPI) per sottolineare l’importanza di tali diritti al fine di favorire il progresso tecnologico e di promuovere lo sviluppo culturale. Di volta in volta l’attenzione è focalizzata su un profilo specifico e su un particolare...

Read more »

Il 12 Aprile incontro all’Unisanno su “I 400 ebrei che fuggirono dai nazisti con una nave”

Il 12 Aprile incontro all’Unisanno su “I 400 ebrei che fuggirono dai nazisti con una nave”

Il 12 aprile alle ore 16 nell’Aula Ciardiello, in Via delle Puglie 82, nell’àmbito delle attività culturali del Dipartimento DEMM dell’Università del Sannio, si terrà l’incontro “I 400 Ebrei che fuggirono dai nazisti con una nave”. Nel dibattito, moderato da Enza Nunziato, giornalista ed esperta della Shoah, interverranno: Massimo Squillante, direttore del DEMM, Antonella...

Read more »

Unisannio, il 31 marzo convegno: “Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica”

Unisannio, il 31 marzo  convegno: “Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica”

“Il ruolo delle comunità energetiche nella transizione ecologica” è il titolo del convegno in programma il 31 marzo a partire dalle ore 9.30 presso il Complesso Sant’Agostino dell’Università del Sannio. L’evento potrà essere seguito sul canale YouTube di UniSannio. Le Comunità Energetiche mirano a incentivare lo sviluppo di meccanismi democratici per la condivisione degli...

Read more »

L’Open Day Unisannio diventa itinerante

L’Open Day Unisannio diventa itinerante

Un Tour che parte dal Campus urbano e prosegue nei territori della Provincia e Oltre. Non solo porte aperte all’Università degli Studi del Sannio, quest’anno il tradizionale Open Day diventa itinerante e, tra il 22 marzo e il 22 aprile 2022, coinvolgerà più di 2000 studenti e circa 20 istituti d’istruzione superiore. Il primo...

Read more »

Futuridea e Unisannio insieme per lo sviluppo territoriale delle aree interne 

Futuridea e Unisannio insieme per lo sviluppo territoriale delle aree interne 

Sannio – Il tema dello sviluppo territoriale delle aree interne è stato affrontato con un approccio realistico e di visione nel corso della presentazione del volume “Il ruolo dell’Università per la Strategia Nazionale Aree Interne. La gestione associata dei servizi e delle funzioni comunali in Val di Comino”, di Luigi Famiglietti e Margherita Interlandi....

Read more »

Unisannio inaugura il Cubo

Unisannio inaugura il Cubo

L’Università del Sannio inaugura lunedì 14 marzo, alle ore 12, la nuova sede universitaria di Via dei Mulini. Il Cubo, chiamato così per la forma dell’edificio, è stato pensato per accogliere gli studenti in un ambiente confortevole e funzionale ma anche come luogo di creatività, grazie all’inserimento di elementi grafici dal forte impatto visivo...

Read more »

A Benevento la presentazione del progetto POIGA, Progetto Innovativo Operativo Grani Antichi

A Benevento la presentazione del progetto POIGA,  Progetto Innovativo Operativo Grani Antichi

Giovedì 10 marzo all’Università del Sannio il workshop moderato da Luciano Pignataro. A seguire l’Educational Tour sul campo prova del progetto. Giovedì 10 marzo alle ore 10:00, presso la Sala Ciardiello del Dipartimento DEMM, (Via Delle Puglie, 81 – Benevento), i protagonisti di POIGA – Progetto Operativo Innovativo Grani Antichi – finanziato dalla Misura...

Read more »

Studium e Unisannio presentano l’indagine sugli effetti della pandemia e della DAD

Studium e Unisannio presentano l’indagine sugli effetti della pandemia e della DAD

OGGI Lunedì 14 febbraio 2022 – ore 15, Palazzo San Domenico/ On line Cisco Webex L’Associazione STUDIUM insieme all’Università del Sannio presenta oggi lunedì 14 febbraio, alle ore 15, il questionario per l’avvio di una indagine conoscitiva rivolta agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado della provincia di Benevento sugli effetti...

Read more »

All’Unisannio al via i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

All’Unisannio al via i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento

Un’opportunità per muovere i primi passi verso il proprio futuro. Al via il 26 gennaio i PCTO dell’Università degli Studi del Sannio. Si tratta di Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento che permettono agli studenti degli ultimi anni delle scuole superiori di valorizzare le proprie vocazioni e arricchire le conoscenze sui corsi di...

Read more »

“Benevento A/R”: Arci e Unisannio a confronto al capolinea di “Torno Spesso”

“Benevento A/R”: Arci e Unisannio a confronto al capolinea di “Torno Spesso”

Appuntamento questo week-end per il bilancio del progetto che ha proposto uno sguardo nuovo su «chi va, chi torna e chi resta», riflettendo su spopolamento delle aree interne e bisogni culturali insoddisfatti. Tanti gli ospiti della due giorni conclusiva, tra responsabili Arci nazionali, ricercatori e formatori coinvolti. Atteso anche l’intervento del rettore Canfora Con...

Read more »

Giornata mondiale contro l’Aids evento all’Unisannio in streaming YouTube

Giornata mondiale contro l’Aids evento all’Unisannio in streaming YouTube

Ogni anno, nel mondo, il primo dicembre si riaccendono per almeno un giorno i riflettori sulla diffusione del virus dell’HIV. L’Università degli Studi del Sannio, insieme con il Dipartimento di Scienze e Tecnologie, partecipa a questa mobilitazione mondiale con un evento dedicato ai suoi giovani studenti. Con inizio alle ore 16, nella sala conferenze...

Read more »

A Unisannio Roobopoli 2021: gli studenti immaginano la città del futuro

A Unisannio Roobopoli 2021: gli studenti immaginano la città del futuro

70 studenti si sfidano nella programmazione di una roobokart in una Roobopoli. Si è conclusa oggi all’Università del Sannio, con la proclamazione dei vincitori, l’hackathon Rooboleague 2021. Tredici squadre composte da 70 studenti provenienti da istituti superiori campani si sono sfidate, presso il Complesso di Sant’Agostino, nella “race in the city” programmando un piccolo...

Read more »