mercoledì 29 Marzo 2023

  • Terremoto in Molise. Mastella "Verifica di eventuali danni nelle scuole"
Smooth Slider

Il 𝐁𝐞𝐧𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐒𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐥𝐥𝐚𝐠𝐞 - 𝐄𝐱𝐜𝐥𝐮𝐬𝐢𝐯𝐞 𝐂𝐚𝐫𝐮𝐬𝐨 𝟏𝟗𝟔𝟗. La presentazione il 3 Aprile

𝐋𝐮𝐧𝐞𝐝𝐢 𝟑 𝐀𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞 𝟐𝟎𝟐𝟑, 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟕:𝟎𝟎 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝟏𝟖:𝟎𝟎, 𝐩𝐫𝐞𝐬𝐬𝐨 ...

Piano protezione civile, Barbieri: “Approvazione unanime, risultato gratificante”

Piano protezione civile, Barbieri: Approvazione unanime, risultato gratificante

Benevento -"L'approvazione dell'aggiornamento al Piano di protezione civile approvato, con ...

Sanità: Cisl e Funzione Pubblica Irpinia Sannio chiedono assemblea dei sindaci su priorità salute

La Cisl Irpinia Sannio e la Federazione della Funzione Pubblica, ...

Il generale di Corpo d'Armata Andrea Rispoli comandante Carabinieri Ogaden ricevuto dal Prefetto Carlo Torlontano

Nella mattinata odierna il  Prefetto Dr. Carlo Torlontano ha ricevuto ...

Stampa articolo Stampa articolo

Posts Tagged ‘ unisannio ’

Nominato il Direttore Generale di Unisannio

Nominato il Direttore Generale di Unisannio

Il  Cda conferisce l’incarico a Gaetano Telesio. Stamani si è insediato il nuovo Consiglio di Amministrazione dell’Università degli Studi del Sannio. Fra le prime deliberazioni, anche l’attribuzione dell’incarico di direttore generale dell’Università del Sannio al dott. Gaetano Telesio, già direttore amministrativo dell’ateneo sannita. L’art. 2 della Legge Gelmini, la n. 240 del 30 dicembre...

Read more »

Unisannio: Il Miur accredita l’offerta formativa 2013/ 2014.

Unisannio: Il Miur accredita l’offerta formativa 2013/ 2014.

L’Università degli Studi del Sannio ha ricevuto per l’anno accademico 2013/2014 l’accreditamento iniziale, da parte del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, dei suoi 21 corsi di studio e delle relative sedi. Viene, quindi, interamente confermata l’offerta formativa dello scorso anno. Il decreto ministeriale di accreditamento arriva a seguito del parere positivo espresso dall’Agenzia...

Read more »

Unisannio coordina ricerca internazionale sul Mediterraneo in cambiamento e flussi migratori

Unisannio coordina ricerca internazionale sul Mediterraneo in cambiamento e flussi migratori

L’Università degli Studi del Sannio coordinerà un programma di ricerca internazionale sui cambiamenti nelle relazioni euro-mediterranee e in particolare nelle migrazioni.   La Commissione Europea ha, infatti, approvato un progetto, nell’ambito del 7° Programma Quadro, Call IRSES Marie Curie, denominato MEDCHANGe Mediterranean changing relationships: global change, networks and border openings. Unisannio seguirà il programma...

Read more »

Progetto Unigiovane : possibilità di stage negli USA

Progetto Unigiovane : possibilità di stage negli USA

La straordinaria iniziativa, promossa anche dall’Associazione Giovani Campani nel Mondo, è nata per aiutare il sistema universitario italiano a trovare un effettivo ed immediato sbocco lavorativo o una possibilità di stage negli Usa per gli studenti più meritevoli.   L’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario, l’Università degli Studi del Sannio e la Camera...

Read more »

Orientamento in entrata : coinvolti più di 1500 studenti

Orientamento in entrata : coinvolti più di 1500 studenti

Sono più di 1.500 gli studenti delle scuole superiori delle province di Benevento, Avellino e Caserta coinvolti quest’anno, da marzo a maggio, nelle attività di orientamento in entrata dell’Università degli Studi del Sannio.   Ogni anno, infatti, l’ateneo sannita propone, attraverso l’Unità Organizzativa Orientamento e Tirocini e i docenti delegati alle attività di orientamento,...

Read more »

La SEA ospiterà il professor Decio Zylbersztajn

La SEA ospiterà il professor Decio Zylbersztajn

  Il professore è docente presso l’Università di San Paolo del Brasile Il prossimo 12 giugno sarà ospite presso la Facoltà di Scienze Economiche e Aziendali dell’Università degli Studi del Sannio l’illustre professor Decio Zylbersztajn dell’Università di San Paolo del Brasile. Zylbersztajn terrà una lezione su “Institutions and Organizations. An overview of New Institutional...

Read more »

Giuseppe Marotta è il direttore del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi

Giuseppe Marotta è il direttore del Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi quantitativi

Il prof è ordinario di economia agroalimentare e resterà in carica per tre anni.   È il professore Giuseppe Marotta il direttore del nuovo Dipartimento di Diritto, Economia, Management e Metodi Quantitativi dell’Università degli Studi del Sannio. Per il DEMM erano chiamati al voto 81 professori e ricercatori e 5 rappresentanti del personale tecnico...

Read more »

“Rifiuti: problema o risorsa?” è il convegno che si terrà il 20 maggio presso l’Università degli Studi del Sannio

“Rifiuti: problema o risorsa?” è il convegno che si terrà il 20 maggio presso l’Università degli Studi del Sannio

Lunedì 20  maggio, dalle ore 10.00 alle 13.00, nella Sala Rossa del Rettorato dell’Università degli Studi del Sannio, in piazza Guerrazzi, si terrà un convegno sul tema: “Rifiuti: problema o risorsa?” Saranno illustrati i risultati di due progetti di ricerca, avviati dal Consorzio Sannio Tech e da Mario Malinconico per l’Ictp – Cnr di...

Read more »

Convenzione tra il Rummo e l’Università del Sannio, domani la firma dell’accordo

Convenzione tra il Rummo e l’Università  del Sannio, domani la firma dell’accordo

Saranno presenti: il Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliera, Nicola Boccalone, e il Rettore dell’Ateneo sannita, prof. Filippo Bencardino. È convocata per domani mattina, 14 maggio, alle ore 12,00, presso la direzione generale dell’Azienda Ospedaliera (padiglione amministrativo, V piano) una conferenza stampa per la firma di una convenzione quadro di intesa istituzionale tra il “Rummo” e...

Read more »

Il Software Libero e la tua Libertà. Richard Stallman a Benevento per un seminario all’Università del Sannio

Il Software Libero e la tua Libertà. Richard Stallman a Benevento per un seminario all’Università del Sannio

Nell’ambito del ciclo di seminari UningLabs 2013, le associazioni LILIS e Uning, in collaborazione con l’Università degli studi del Sannio, organizzano un seminario dal titolo “Il Software Libero e la tua Libertà, GNU/Linux e i contenuti liberi tra filosofia e applicazioni pratiche” con la partecipazione del famoso creatore e “guru” del movimento del Software...

Read more »

Protocollo tra Guardia di Finanza e Università del Sannio per il controllo delle autocertificazioni

Protocollo tra Guardia di Finanza e Università del Sannio per il controllo delle autocertificazioni

L’operazione è volta ad assicurare la corretta applicazione delle norme che favoriscono il diritto allo studio.   Sarà presentato martedì prossimo, 30 aprile, alle ore 9.30, presso il Rettorato di Piazza Guerrazzi, il protocollo d’intesa che l’Università degli Studi del Sannio ha siglato con il Comando provinciale di Benevento della Guardia di Finanza per...

Read more »

Unisannio : incontro sul credito e la solvibilità

Unisannio : incontro sul credito e la solvibilità

Relatori saranno Laura Gutierrez Masson, ordinario di diritto romano all’Universidad Complutense de Madrid e Felice Casucci, ordinario di diritto privato comparato all’UniSannio.   Martedì 30 aprile alle ore 9: 00 si svolgerà a Benevento il convegno ‘Solvibilità, credito e tabulae novae (misure legislative) nel contesto di crisi economica: l’esperienza romana e l’attuale a confronto’,...

Read more »

Aperte le iscrizioni al XVII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo

Aperte le iscrizioni al XVII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo

Il corso sarà tenuto dai docenti dell’Università del Sannio e di altri Atenei nonché da esperti Unicef, per complessive 24 ore, suddivise in otto incontri Sono aperte le iscrizioni al XVII Corso Universitario Multidisciplinare di Educazione allo Sviluppo, promosso dall’Università degli Studi del Sannio insieme all’Unicef, quest’anno dedicato alle tematiche dell’immigrazione e dell’intercultura, sotto...

Read more »

Progetto e-Gotham all’Unisannio

Progetto e-Gotham  all’Unisannio

Produrre energia distribuita sul territorio e gestirla in maniera intelligente,  riducendo al minimo le perdite e impiegando impianti che utilizzano fonti rinnovabili. Il progetto e-GOTHAM, attraverso le microreti (microgrid), viene sperimentato dal Dipartimento di Ingegneria dell’Università degli Studi del Sannio insieme a 17 partner europei, tra i quali gli Oleifici Mataluni di Montesarchio (BN)....

Read more »

Prorogato il termine per l’iscrizione al master di II livello in “Manager nelle amministrazioni pubbliche”. C’è tempo fino al 15 aprile.

Prorogato il termine per l’iscrizione al master di II livello in “Manager nelle amministrazioni pubbliche”. C’è tempo fino al 15 aprile.

C’è tempo fino al 15 aprile 2013 per iscriversi al master universitario di II livello in Manager nelle amministrazioni pubbliche, attivato per l’a.a. 2012/2013 dalla Facoltà di Scienze economiche e aziendali dell’Università degli Studi del Sannio. Il percorso di alta formazione si prefigge lo scopo di preparare e qualificare esperti nella gestione e nell’organizzazione...

Read more »

Unisannio ospita il primo laboratorio pubblico privato di nanofotonica e sensoristica per l’industria.

Unisannio ospita il primo laboratorio pubblico privato di nanofotonica e sensoristica per l’industria.

Si è recentemente costituita la società consortile a responsabilità limitata “Tecnologie Optoelettroniche per l’Industria” (in acronimo TOP IN) finalizzata alla creazione ed alla gestione del primo laboratorio pubblico privato italiano di nanofotonica e sensoristica per l’industria. Il centro, primo in Italia, lavorerà all’uso di nano tecnologie optoelettroniche per lo sviluppo di sistemi di sensori...

Read more »

Giurisprudenza porta il Diritto al Giannone

Giurisprudenza porta il Diritto al Giannone

Unisannio collabora con il Liceo Classico per indirizzare gli studenti alla comprensione dei grandi temi del diritto Il Corso di Laurea in Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Sannio ha avviato una collaborazione con il Liceo Classico P.Giannone per indirizzare gli studenti liceali alla comprensione dei grandi temi del diritto. Punto di partenza è  leggere...

Read more »

L’Università degli Studi del Sannio fornisce precisazioni sull’inchiesta “Auditorium Calandra”.

L’Università degli Studi del Sannio fornisce precisazioni sull’inchiesta “Auditorium Calandra”.

Si legge nel comunicato : “In riferimento alle notizie riguardanti la questione connessa all’Auditorium Calandra, l’Università degli Studi del Sannio intende precisare quanto segue. La Procura della Repubblica di Benevento ha in corso indagini riguardanti la questione legata all’Auditorium Calandra e ciò a seguito di un circostanziato esposto – denuncia presentato dall’Avv. Giuliani, legale...

Read more »

Università del Sannio: I Tribunali d’oltretomba, autori latini e greci a confronto

Università del Sannio: I Tribunali d’oltretomba, autori latini e greci a confronto

Mercoledì 23 gennaio 2013, presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università del Sannio (sede in via Nicola Calandra) alle ore 11.00 si è tenuto  nell’ambito del corso di “Istituzioni e storia del diritto romano (14 CFU) una conferenza su “I tribunali d’oltretomba in Virgilio, Properzio, Seneca”.  Protagonista d’eccezione è stato Pierangelo Buongiorno, ricercatore di diritto...

Read more »

L’Adisu Benevento stanzia 400.000 euro per borse di studio

L’Adisu Benevento stanzia 400.000 euro per borse di studio

Grazie ad economie di gestione, l’Azienda per il Diritto allo Studio Universitario di Benevento riuscirà a garantire 400mila euro in borse di studio. Non potendo contare su stanziamenti definitivi da parte della Regione Campania, l’Adisu utilizzerà proprie risorse per il sostegno agli studenti più bisognosi e meritevoli. Una determinazione approvata nell’ultima seduta del Consiglio...

Read more »