Tecnici del dipartimento Arpac di Benevento, su richiesta della Prefettura, sono intervenuti ieri sera nel comune di Paduli (Bn) dove a partire dal primo pomeriggio […]
Tag: Arpac Campania
Qualità del mare, riparte il monitoraggio dell’Arpac in Campania
Riparte lunedì 15 aprile il monitoraggio di Arpac delle acque di balneazione in Campania, che proseguirà fino alla fine di settembre. Le acque balneabili rappresentano il 97% del totale della costa monitorata come per […]
Eccezionale afflusso di polveri sahariane: picchi di PM10 in Campania
In queste ore un eccezionale afflusso di polveri di provenienza sahariana sta causando concentrazioni elevate di PM10 in molte località della Campania, misurate dalla rete […]
Superamenti diffusi del limite PM10 in Campania per afflusso polveri sahariane
A partire dallo scorso 20 luglio l’Arpa Campania sta seguendo gli effetti del notevole afflusso di polveri sahariane in corso, con ripercussioni sulla qualità dell’aria […]
ARPAC: Qualità dell’aria in Campania: monitoraggio mai interrotto, riprende pubblicazione bollettini
L’Agenzia ambientale della Campania rende noto che ha ripreso a diffondere i dati della qualità dell’aria attraverso gli usuali canali. In particolare, sul sito agenziale […]
Forchia. In corso rilievi su inquinanti atmosferici a seguito di incendio al metanodotto
Intorno alle 22 di ieri sera una squadra di tecnici del dipartimento Arpac di Benevento è giunta di iniziativa in località Campo Sportivo a Forchia […]
Legionella, 61 siti ispezionati in Campania nel 2021
Nel corso del 2021 sono stati notificati all’Arpa Campania 83 casi di legionellosi, in seguito ai quali l’Agenzia ha svolto 67 ispezioni in 61 siti. […]
Qualità dell’aria: dati orari su polveri sottili in altre 20 stazioni di monitoraggio in Campania
Grazie a un’operazione di aggiornamento tecnologico della rete di monitoraggio della qualità dell’aria, ulteriori diciotto stazioni fisse e due laboratori mobili gestiti dall’Arpa Campania sono […]
Arpac: “Botti e fuochi d’artificio fanno male all’ambiente”
Non ci sono soltanto gli infortunati che affollano i pronto soccorso e gli animali domestici spaventati, tra le vittime dei cosiddetti “botti di Capodanno”. Petardi […]
Incendio di Airola, ARPAC: “non risulta presenza fibre di carbonio in stabilimento coinvolto”
L’Arpac precisa: “In riferimento alle dichiarazioni di un consigliere regionale apparse sugli organi di stampa nei giorni scorsi, in merito a presunte inefficienze dell’Arpac nella […]
Incendio Airola: diossine in centro urbano sotto limite rilevabilità
L’Agenzia ambientale della Campania informa sulle attività in corso per valutare gli effetti ambientali del rilevante incendio divampato nell’area industriale di Airola (Bn) nel pomeriggio […]
Incendio Airola, dati sulla diossina, l’Arpac procede alle analisi per i terreni
E’ sensibilmente migliorata la qualità dell’aria.Da oggi martedì 18 ottobre riaprono le scuole. Benevento – Monitoraggio diossine. Oggi sono disponibili i risultati relativi al terzo […]
ARPAC Incendio di Airola: primi risultati del monitoraggio delle diossine risultate in aumento
Dall’Arpac arrivano i primi risultati dopo l’incendio ad Airola,che rivelano un aumento delle concentrazioni di diossine e dei furani. “Inquinanti atmosferici. Sono disponibili i primi […]
Incendio Airola, aggiornamento: qualità dell’aria nella mattina di oggi
Proseguono le verifiche dell’Agenzia ambientale della Campania per valutare gli effetti ambientali dell’incendio divampato nel pomeriggio di ieri nell’area industriale di Airola (Benevento). Materiale soggetto […]
Arpac,la qualità del mare in Campania: 390 prelievi a giugno, ecco i risultati
Come sono andati i controlli sulla qualità del mare nel mese di giugno in Campania? Sono 391 i prelievi effettuati dall’Arpa Campania per un totale […]
ARPAC. Qualità del mare in Campania, ripartono i prelievi di acque di balneazione.
Riparte in Campania, come ogni anno, il monitoraggio delle acque di balneazione, in programma fino a fine settembre. L’obiettivo del monitoraggio, svolto dai Dipartimenti Arpac […]
@ArpaCampania, l’Agenzia ambientale comunica su Twitter
Novità nel panorama della comunicazione istituzionale: l’Arpa Campania è presente su Twitter con un profilo ufficiale. (https://twitter.com/ArpaCampania). Attraverso questo popolare social network l’Agenzia offrirà aggiornamenti […]
ARPAC – Consumo di suolo in Campania: i dati 2019.Sannio provincia più ‘naturale’ della regione
In un anno in Campania sono stati persi 219 ettari di superfici naturali, a favore delle coperture artificiali, risultato dei processi di urbanizzazione del territorio. […]
Acque di balneazione in Campania, completati i prelievi di giugno.Ecco la classificazione secondo ARPAC
Arpac ha completato i controlli mensili di giugno sulla qualità delle 328 acque di balneazione in cui è suddiviso il litorale campano. Nonostante l’inizio del […]
Qualità dell’aria, Arpac, con la fase due “ritornano” gli ossidi di azoto in Campania
A partire dallo scorso 4 maggio, con la cosiddetta “fase due” dell’emergenza Covid-19, sono aumentate nelle città capoluogo campane le concentrazioni medie giornaliere degli ossidi […]