Nuova iniziativa del Lions Club Benevento HOST nel solco di quello spirito di servizio verso la comunità che rappresenta la “mission” dell’Associazione Lions International, come confermano le recenti iniziative benefiche a vantaggio delle vittime dell’alluvione che ha colpito la città e numerosi centri della provincia.
Il Club presieduto dall’Avv. Maria Stefania Camerlengo – ha organizzato, in collaborazione con la Confraternita delle “Misericordie” della provincia di Benevento, il progetto “Le Piazze del Respiro”, importante iniziativa di prevenzione/educazione sanitaria nel campo della patologia respiratoria cronica
I Lions ed i Volontari delle “Misericordie” della provincia saranno infatti impegnati nei prossimi mesi, a partire da domenica 18 Ottobre in San Marco dei Cavoti , direttamente nelle piazze di vari Comuni per dare la possibilità a chi lo vorrà di effettuare, gratuitamente, una visita pneumologica ed una spirometria.
“Le malattie respiratorie croniche (Asma e BPCO) – dichiara il dott. Michele Martucci socio del club Lions “Benevento Host e pneumologo della Fondazione “S. Maugeri” di Telese Terme – sono ancor oggi poco considerate non solo dalla popolazione italiana ma anche dagli operatori sanitari, malgrado rappresentino una delle principali cause di disabilità e mortalità. La gestione di tali patologie, soprattutto nella loro fase avanzata e di maggiore gravità, determina un alto costo sociale per il coinvolgimento delle famiglie dei malati e, anche, un importante impegno economico da parte dello stato italiano considerando gli impegni di spesa necessari a coprire i costi dei farmaci e dei ricoveri .
Ci troviamo di fronte ad una vera e propria emergenza socio-sanitaria verso la quale sarebbe necessario una maggiore attenzione da parte di tutti..
E’ imperativo mettere in atto iniziative volte non solo a sensibilizzare la popolazione ma soprattutto ad attivare percorsi virtuosi che permettano una diagnosi precoce di tali patologie. E’ opinione consolidata nella società scientifica che queste malattie potrebbero essere facilmente prevenute se la popolazione adottasse adeguati stili di vita (vizio del fumo) e, poi, efficacemente curate se si permettesse una loro precoce diagnosi.
Una visita pneumologica e, soprattutto, una SPIROMETRIA rappresentano il cardine per una corretta e tempestiva diagnosi di queste malattie”.
Crediamo con questa iniziativa, conclude il Presidente del Club Maria Stefania Camerlengo, di dare maggiore concretezza e forza al nostro essere Lions al servizio dei cittadini e dei bisognosi nella nostra provincia.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok