Il sindaco dr. Giuseppe Addabbo e gli amministratori comunali salutano con stima e affetto la dipendente rag. Giuseppa Galluccio.
Commozione profonda nella mattinata di lunedì scorso presso la sala consiliare del comune di Molinara, dove la ragioniera Giuseppa Galluccio ha ricevuto il saluto dei colleghi di lavoro di ieri e di oggi, alla presenza dell’intero consiglio comunale, convocato in seduta straordinaria per l’occasione, e di Fioravante Bosco, segretario generale aggiunto della Uil Avellino/Benevento. Giuseppa Galluccio (Giuseppina per gli amici) ha lavorato ininterrottamente presso il comune di Molinara, in qualità di ragioniera, dal 1° giugno 1976 al 31 agosto 2015, e prima ancora nel 1973/74, riscuotendo il riconoscimento unanime da parte di cittadini e colleghi circa la sua dimostrata professionalità. Ci ha pensato il vice sindaco, Lucilla Cirocco, a leggere quanto scritto sulla pergamena donata a Giuseppina: “Il sindaco dr. Giuseppe Addabbo e gli amministratori comunali salutano con stima e affetto la dipendente rag. Giuseppa Galluccio augurandole di conservare sempre la gioiosità, il buonumore, la disponibilità e la determinazione. Quando arriva il tempo per te, usalo tutto. Non guardare indietro cercando di fare bilanci. Vivilo tutto e adesso…”. Dopo un breve discorso da parte di Fioravante Bosco, sindacalista Uil molto noto e stimato a Molinara, il quale ha tenuto a precisare che: “Giuseppina si è sempre distinta positivamente nel suo lavoro. Quarant’anni sono tanti e il meritato riposo è d’obbligo. Auguro lunga vita alla neo-pensionata. Ella, nel tempo libero, potrà dare ancora una mano ai suoi colleghi e all’Amministrazione non facendo mancare la sua preziosa esperienza”, è intervenuto il sindaco Giuseppe Addabbo. Il primo cittadino ha così parlato di Giuseppina: “Una lavoratrice che ha sempre operato per il bene della Comunità molinarese. Il suo carattere gioioso le ha permesso di perdonare tutti e di dimenticare in fretta motivi di frizione che pure ci sono stati. Oggi il ragioniere non è più colui che spende i soldi, ma piuttosto il soggetto che tra tagli e spending review deve tenere a freno l’Amministrazione. Quindi, una figura centrale nella macchina burocratica dell’Ente”.
Subito dopo, Giuseppina, contorniata dalla presenza del marito Donato Lillo e dei figli Ivana, Valeria e Antonio, ha offerto agli amministratori, ai colleghi e agli amici, presso il ristorante “Padre Pio” di Pietrelcina, un ottimo pranzo a base di pesce.
[print_link]