In primo luogo, per essere credibili, bisogna sconfiggere l’astensione per essere eletti con una base di elettori che sia significativa.

In attesa che si chiudano i seggi alle ore 23,00 di oggi domenica 31 Maggio 2015, l’attenzione di tutti è rivolta all’affluenza alle urne perchè si possa ripristinare uno stato di democrazia che viene rappresentato proprio dal diritto al voto, che è l’atto democratico in assoluto che un popolo deve difendere a tutti i costi.
E così si è fatto un primo screening intorno alle ore 12,00 per capire come si sta orientando il popolo campano e nel particolare quello sannita.
Il dato che è scaturito nel Sannio è quello dell’11,48%, leggermente inferiore a quello Campano che si assesta al 13,90% con le seguenti percentuali nelle altre province : Avellino 10,71%; Caserta 13,76%; Napoli 14,76% e Salerno 13,91%.
In terra sannita questo l’andamento:
Airola (11,37%); Amorosi (9,12%); Apice (12,74%); Apollosa (10,87%); Arpaia (10,34%); Arpaise (15,66%); Baselice (5,83%); Benevento (12,95%); Bonea (7,01%); Bucciano (10,28%); Buonalbergo (7,80%); Calvi (18,63%); Campolattaro (5,09%); Campoli del Monte Taburno (28,85%); Casalduni (13,74%); Castelfranco in Miscano (13,38%); Castelpagano (10,65%); Castelpoto (26,31%); Castelvenere (8,80%); Castelvetere in Val Fortore (4,58%); Cautano (10,88%); Ceppaloni (14,09%); Cerreto Sannita (9,77%); Circello (8,36%); Colle Sannita (3,29%); Cusano Mutri (8,66%); Dugenta (12,91%); Durazzano (9,86%); Faicchio (9,13%); Foglianise (11,20%); Foiano di Val Fortore (10,12%); Forchia (10,28%); Fragneto l’Abate (11,61%); Fragneto Monforte (10,83%); Frasso Telesino (13,02%); Ginestra degli Schiavoni (8,67%); Guardia Sanframondi (22,26%); Limatola (7,82%); Melizzano (9,69%); Moiano (10,23%); Molinara (5,59%); Montefalcone di Val Fortore (7,56%); Montesarchio (9,16%); Morcone (10,61%); Paduli (27,37%); Pago Veiano (5,95%); Pannarano (10,07%); Paolisi (12,57%); Paupisi (11,04%); Pesco Sannita (9,28%); Pietraroja (4,34%); Pietrelcina (9,03%); Ponte (11,76%); Pontelandolfo (6,01%); Puglianello (10,26%); Reino (18,02%); San Bartolomeo in Galdo (2,92%); San Giorgio del Sannio (12,89%); San Giorgio la Molara (7,30%); San Leucio del Sannio (9,40%); San Lorenzello (7,94%); San Lorenzo Maggiore (18,44%); San Lupo (10,42%); San Marco dei Cavoti (10,25%); San Martino Sannita (7,83%); San Nazzaro (10,68%); San Nicola Manfredi (12,61%); San Salvatore Telesino (10,21%); Sant’Agata de’ Goti (11,46%); Sant’Angelo a Cupolo (11,02%); Sant’Arcangelo Trimonte (20,91%); Santa Croce del Sannio (11,87%); Sassinoro (5,01%); Solopaca (8,77%); Telese Terme (22,19%); Tocco Caudio (10,79%); Torrecuso (18,31%), Vitulano (10,95%).
Tags: elezioni regionali 2015