venerdì 31 Marzo 2023 Le OO.SS. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori forestali. | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Gruppo Pd al Comune di Benevento : “Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un’immagine di città abbandonata”

Gruppo Pd al Comune di Benevento : Lo stato di degrado di Piazzale Venanzio Vari trasmette un'immagine di città abbandonata

"Comprendiamo che per piazzale Venanzio Vari l'amministrazione comunale abbia in ...

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stampa articolo Stampa articolo

Le OO.SS. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil, proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori forestali.

02/03/2015
By

Ad oggi non c’è nessuna certezza dei pagamenti delle mensilità del 2012- 2013 – 2014.

faicisl cgil uila

“Basta attese e false promesse!
Il riordino del settore forestazione doveva essere un’azione ordinaria di questo Governo Regionale ed invece si sta rivelando il suo più clamoroso fallimento.
Promesse disilluse, rimpalli di responsabilità di chi le responsabilità non sa assumersele, stipendi che non arrivano, mancata approvazione della programmazione futura, sono questi i risultati che siamo ancora oggi costretti a registrare.
Ad oggi non c’è nessuna certezza dei pagamenti delle mensilità del 2012- 2013 – 2014. Una situazione che, come si può immaginare, precipita ogni giorno di più costringendo i lavoratori a vivere in situazioni di incertezza e sofferenza. Condizioni che non consentono ulteriori ritardi nell’affrontare le problematiche che affliggono il settore.
Le OO.SS. Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil proclamano lo stato di agitazione dei lavoratori forestali con iniziative territoriali e sit-in, per contrastare l’inerzia del Governo Regionale e indicono per il giorno 18 Marzo una giornata di sciopero con presidio presso Palazzo Santa Lucia.
I lavoratori idraulico forestali della Regione Campania non sono e non saranno merce di scambio per fini propagandistici.
Non più mezze misure occorrono soluzioni concrete e definitive, perché il lavoro dei forestali è una risorsa necessaria non solo per la salvaguardia del territorio ma anche per il suo sviluppo”.

FAI-CISL       FLAI- CGIL     UILA-UIL
(C. Santese) (G. Carotenuto) (E. Saggese)

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: , ,