Iniziata la collaborazione con le Guardie Ambientali Italiane, un importante supporto alle attività di prevenzione dei reati ambientali e dei cattivi costumi.
Con la firma della convenzione ad opera del comandante della Polizia municipale, cap. Pasquale Di Mezza, sabato 20 settembre hanno preso servizio le Guardie Ambientali Italiane (GAI), che aiuteranno il Comune di Telese Terme nel prevenire i reati ambientali e la diffusione di cattivi costumi.
Diversi i settori prioritari individuati:
1. Abbandono dei rifiuti e corretto svolgimento della raccolta differenziata;
2. Randagismo e cani padronali: collaborazione al controllo dei branchi, verifica dei microchip e prevenzione della scorretta gestione dei cani padronali;
3. Isola pedonale area lago, istituita in via sperimentale da domenica 21 settembre dalle ore 8 alle ore 10;
4. Controllo delle zone sensibili durante le fasi di particolare afflusso.
Dichiarazione del vicesindaco Aceto: «Ringrazio le Guardie ambientali italiane e la Polizia municipale, nella persona del comandante Pasquale Di Mezza, con i quali mettiamo a disposizione dei cittadini un ulteriore e qualificante servizio. Sono assolutamente convinto che le azioni poste in essere riusciranno ad agevolare le buone pratiche e il rispetto non solo delle norme, ma anche del buon senso, così come avviene in ogni sana realtà del nostro Paese. Di fronte alle tante iniziative che stiamo realizzando, ci attendiamo riscontri, aiuto e partecipazione da parte delle tante cittadine e cittadini che ci hanno sempre manifestato la necessità di adeguati controlli sul territorio».
[print_link]