venerdì 8 Dicembre 2023 Sanità, Topo e Cortese (Pd): Cittadini senza assistenza, Caldoro dorme, non ha alibi | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Sanità, Topo e Cortese (Pd): Cittadini senza assistenza, Caldoro dorme, non ha alibi

18/09/2014
By

“Caldoro una volta tanto si assumesse le sue responsabilità dinanzi alle sue evidenti inefficienze amministrative, senza scaricare su altri.”

“E’ il quarto anno consecutivo – commentano nella nota –  che a settembre si esaurisce il budget per le strutture accreditate ad effettuare le prestazioni sanitarie, negando di fatto un diritto ai cittadini campani.E Caldoro cosa fa? Invoca una norma nazionale che gli risolva il problema organizzativo e gestionale che Lui non ha mai affrontato e che è di sua stretta competenza! La verità è che il Presidente Caldoro, invece di invocare l’intervento di Roma, che non potrà mai esserci in quanto la Sanità è materia delegata alle Regioni, dovrebbe assumersi la responsabilità di procedere a accertare il fabbisogno effettivo di prestazioni, definire per le strutture pubbliche la loro effettiva capacità operativa, stabilire quanto, in termini di prestazioni, acquistare dal privato convenzionato, distribuirlo su 12 mesi, controllare che siano rispettati i parametri mensili, in modo da non lasciare, da settembre di ogni anno, i cittadini campani privi di qualsiasi assistenza sanitaria fino al 31 dicembre”.

Così commentano il capogruppo regionale del Pd, Raffaele Topo, e il consigliere regionale, Angela Cortese, la proposta di Caldoro di risolvere con una norma legislativa del Parlamento o del governo l’esaurimento delle risorse per le prestazioni sociosanitarie.
“Ora si invoca Roma – incalzano Topo e Cortese – ma cosa hanno fatto in questi quattro anni il commissario ed i subcommissari per evitare tutto ciò? Quali decisioni hanno assunto per arrivare puntualmente ogni anno, a settembre, a esaurire le risorse disponibili? Hanno mai disposto che le Aziende pubbliche determinassero le loro capacità operative, presupposto indispensabile per definire il monte prestazioni da acquisire dai convenzionati? Hanno mai chiesto alle Aziende sanitarie pubbliche di incrementare le loro capacità operative con l’AlPI, in modo da poter utilizzare attrezzature e personale per tempi più lunghi, con conseguenti economie di scala?”
“E’ fuori luogo – concludono Topo e Cortese – invocare, come sempre, il governo nazionale. Caldoro una volta tanto si assumesse le sue responsabilità dinanzi alle sue evidenti inefficienze amministrative, senza scaricare su altri. A sentire il Presidente della Regione, quando c’è qualcosa che non va in Campania, la colpa è sempre degli altri. E’ un gioco che deve finire”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,