domenica 10 Dicembre 2023 Weekend Democratico ad Apice con la Festa dell’Unità sabato 20 e domenica 21 settembre. | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

150 anni dalla nascita del Museo del Sannio: lunedi 11 Dicembre serata di Celebrazioni

Lunedì 11 dicembre 2023 è in programma la Serata di ...

Stampa articolo Stampa articolo

Weekend Democratico ad Apice con la Festa dell’Unità sabato 20 e domenica 21 settembre.

17/09/2014
By

Dopo il bilancio positivo della Festa dell’Unità dell’Alto Sannio dello scorso fine settimana, è il momento del weekend Democratico di Apice con una nuova Festa dell’Unità in programma in piazza della Ricostruzione sabato 20 e domenica 21 settembre.

Due giorni per discutere delle prospettive del territorio, delle risorse e delle opportunità. Il PD di Apice lo farà con tanti ospiti ma, soprattutto, con la comunità locale. Il programma parte sabato 20 settembre alle ore 17,00 con il dibattito “Le nostre idee per cambiare Apice” con Raffaele Bonavita, Segretario Giovani democratici di Apice; Michele Donato Limongelli e Antonella Pepe, consiglieri comunali. Alle ore 18.30 “Agricoltura: terra di opportunità” con Antonio Iavarone, segretario provinciale GD Benevento, Raffaele Amore, Presidente provinciale Confederazione Italiana degli Agricoltori; Gennarino Masiello, Presidente provinciale Coldiretti; Giulia Abbate, Consigliere regionale PD e Corrado Martinangelo, Segreteria particolare Ministero delle politiche agricole. Alle ore 21.30 “I Malaffare” in concerto. Domenica 21 settembre il sipario si alza alle ore 10,30 con il convegno: “Sblocca Sannio. Lo sviluppo passa da qui”. Intervengono: Erasmo Mortaruolo, Segretario Provinciale del PD; Michele Grimaldi, Segreteria regionale PD Campania; l’on. Massimo Paolucci, Europarlamentare PD e l’on. Umberto Del Basso De Caro, Sottosegretario alle infrastrutture e ai trasporti. Alle ore 18.00 nuovo convegno dal titolo: “La sfida del PD: mille giorni per il futuro”. Intervengono Antonella Pepe, Segretario regionale GD Campania – consigliere comunale; Valentina Paris, componente della Commissione Lavoro della Camera dei Deputati e membro della Segreteria Nazionale del PD; e l’on. Pina Picierno, Europarlamentare PD. Modera il dibattito Pellegrino Giornale, Giornalista e blogger la serata si conclude con gli “Ethnosisma in concerto”. Nel corso della due giorni saranno allestiti stand gastronomici dove degustare diverse specialità culinarie.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,