sabato 25 Marzo 2023 L’Università degli Studi del Sannio organizza il 29 e 30 maggio un workshop internazionale sulle misure per l’aerospazio. | infosannionews.it sabato 25 Marzo 2023

  • Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC
Smooth Slider

Corona : Le buche del campo da Golf per piantare broccoli.

Scrive Gabriele Corona : "I proponenti di “Tierra Samnium Golf ...

Il Presidente De Caro visita l’azienda Minicozzi: “Un esempio da imitare”.

“Agricoltura italiana sotto attacco in Europa? E’ francamente un atteggiamento ...

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Ieri, venerdì 24 Marzo, la segreteria del Partito Democratico di ...

Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a Benevento

"Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a ...

Istituto Alberti: Seminario del prof. Panarese su Il ruolo del medico legale nelle indagini di P.G.

L’Aula Magna dell’IIS “G. Alberti” di Benevento ha avuto il ...

9° Festival Filosofico del Sannio: martedi 28 Marzo lectio Magistralis di Gherardo Colombo

Martedi 28 Marzo 2023, alle ore 15,00, presso il teatro ...

Stampa articolo Stampa articolo

L’Università degli Studi del Sannio organizza il 29 e 30 maggio un workshop internazionale sulle misure per l’aerospazio.

21/05/2014
By

L’Università degli Studi del Sannio organizza il 29 e 30 maggio prossimi un workshop internazionale sulle misure per l’aerospazio, l’IEEE International Workshop on METROLOGY FOR AEROSPACE.

L’evento, che richiamerà in città più di cento studiosi da ogni parte del mondo, gode del patrocinio dell’Aeronautica Militare e dell’Agenzia Spaziale Italiana oltre che di altri prestigiosi istituti di ricerca e società del settore.
Il workshop è promosso dall’IEEE, Institute of Electrical and Electronics Engineers, la più grande associazione di categoria esistente al mondo che si dedica all’avanzamento dell’innovazione tecnologica e dell’eccellenza per il bene dell’umanità.
L’obiettivo della due giorni beneventana è quello di far confrontare gli studiosi che lavorano nello sviluppo di strumentazioni e metodi di misura per il settore aerospaziale.
I lavori saranno coordinati dal prof. Pasquale Daponte, ordinario di Elaborazione dei Segnali e delle Informazioni di Misura dell’Università degli Studi del Sannio e dalla prof.ssa Marina Ruggieri, ordinario di Ingegneria delle Telecomunicazioni presso l’Università di Roma Tor Vergata.
Per l’occasione l’Aeronautica Militare esporrà in piazza Castello un enorme mock-up del “Predator” (lunghezza 8 metri, apertura alare 15 metri circa), attualmente in servizio presso il 32° Stormo di Amendola (Foggia). Si tratta di un drone impiegato in attività di ricognizione e sorveglianza.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: