venerdì 31 Marzo 2023 Mercoledì Robert W. Grubbström all’Unisannio per una Lectio Magistralis sulla gestione dell’energia nei processi industriali | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Mercoledì Robert W. Grubbström all’Unisannio per una Lectio Magistralis sulla gestione dell’energia nei processi industriali

12/05/2014
By

Mercoledì 14 Maggio 2014 alle ore 10, presso l’Aula Blu di Palazzo San Domenico in Piazza Guerrazzi a Benevento, il professor Robert W. Grubbström, del Linkoping Insitute of Technology (Svezia) terrà una lectio magistralis dal titolo “On the true value of resource consumption using energy in industrial and other processes”.

La lectio affronta l’attuale quanto urgente tematica legata al valore economico dell’energia nei processi industriali e alla quantificazione dell’energia effettivamente disponibile per tali processi.
L’evento si aprirà con i saluti del rettore dell’Università degli Studi del Sannio, Filippo de Rossi. Seguiranno gli interventi introduttivi del prof. Matteo Mario Savino, docente di Impianti Industriali presso il Dipartimento d’Ingegneria dell’ateneo sannita e del prof. Maurizio Sasso, docente di Energetica presso lo stesso dipartimento.
L’evento si è reso possibile grazie agli ottimi rapporti scientifici del prof. Matteo Mario Savino con il Linkoping Institute of Technology, con cui intrattiene collaborazioni scientifiche da circa dieci anni.
Robert W. Grubbström è professore emerito in Production Economics presso il Linköping Institute of Technology. Ha ricevuto tre dottorati onorari dalla Lappeenranta University of Technology, Finlandia, Corvinus University, Budapest, Hungary e Leopold-Franzens-Universität, Innsbruck, Austria, oltre ad un Master dal Royal Institute of Technology, Stoccolma e dalla School of Economics di Stoccolma. Attualmente è presidente del Senato accademico e preside del Mediterranean Institute for Advanced Studies, Šempeter pri Gorici, Slovenia.
Tra i suoi maggiori riconoscimenti: è cavaliere dell’Ordine della Rosa Bianca di Finlandia; commendatore dell’Ordine del Leone di Finlandia; ha ricevuto un premio per l’eccezionale contributo allo sviluppo dell’Università di Lubiana, Slovenia; professore onorario dell’Università di Nottingham Business School, Regno Unito; è stato presidente e membro della International Society for Inventory Research e membro dell’Accademia Reale delle Scienze di Ingegneria. È inoltre direttore dell’International Journal of Production Economics Production (Elsevier), è autore / co-autore / editore di circa 15 libri ed ha scritto circa 300 articoli e su: International Journal of Production Economics, Management Science, The Mathematical Scientist, International Journal of Production Research, Journal of Cybernetics, European Journal of Operational Research, Managerial and Decision Economics, Kybernetes, Omega, Economic Systems Research, Applied Energy, Annual Reviews in Control, and International Journal of Energy Optimization and Engineering.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: