venerdì 31 Marzo 2023 Start Cup Campania: Unisannio organizza un corso su imprenditorialità e innovazione. | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Start Cup Campania: Unisannio organizza un corso su imprenditorialità e innovazione.

28/04/2014
By

Anche quest’anno l’Università del Sannio parteciperà, con propri team, alla Start Cup Campania.

Si tratta di una vera e propria business plan competition il cui obiettivo è quello di sostenere la ricerca e l’innovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e alla nascita di imprese ad alto contenuto di conoscenza. Start Cup Campania, infatti, è il Premio per l’Innovazione promosso dalle Università campane e finalizzato a mettere in gara gruppi di persone che elaborano idee imprenditoriali.
Per aiutare i partecipanti nell’elaborazione del proprio Business Plan, l’Ufficio Trasferimento Tecnologico dell’Università del Sannio ha predisposto un corso su imprenditorialità e innovazione.
Il corso, che prenderà il via il prossimo 5 maggio – aperto anche a tutti coloro che sono interessati alle tematiche dell’innovazione e dell’imprenditorialià– si propone di fornire ai partecipanti le conoscenze teoriche e gli strumenti di analisi per comprendere e sviluppare l’imprenditorialità e l’innovazione nella prospettiva di gestione aziendale. Le condizioni per la nascita delle nuove imprese, la capacità di riconoscere le opportunità offerte dal mercato, l’analisi delle risorse umane, economiche e finanziarie necessarie alla creazione e allo sviluppo della nuova impresa, sono alcuni dei temi portanti dell’imprenditorialità. L’innovazione è concepita nel senso di generazione di nuova conoscenza per lo sviluppo di prodotti, processi manageriali, soluzioni organizzative e strategie competitive.
Il corso che si svolgerà interamente nel mese di maggio avrà una durata di circa 30 ore, con due incontri settimanali. Durante gli incontri saranno previste lezioni frontali, seminari di approfondimento con venture capitalist e imprenditori.
Il corso si congiunge con una iniziativa dell’associazione studentesca Junior Enterprise Benevento e Ssannio (JEBS): lo “Start-up weekend”, una maratona di 54 ore nel corso dell’intero fine settimana, da 30 maggio all’1 giugno prossimi, collegata ad altri simili maratone e in collaborazione con “Google for Entrepreneurs”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,