La situazione di crisi del Centro Medico Erre di Sant’Agata de’ Goti (Bn) è stata oggetto di una lunga ed approfondita audizione promossa dal consigliere regionale, Giulia ABBATE (P.D.), presso la 1^ commissione speciale della Regione Campania.

Audizione promossa dal consigliere regionale, Giulia ABBATE (P.D.)
Ad essere ascoltati, in tre distinte sedute, i sindacati di categoria, CGIL, CISL, UIL e FIALS, i quali unitariamente hanno rappresentato la grave situazione nella quale versa l’importante struttura sanitaria saticulana e, con essa, il disagio dei lavoratori, circa 200, che non percepiscono lo stipendio da oltre 7 mesi. Per tale situazione è stato confermato lo sciopero del prossimo 21 Marzo. A seguire, è stata l’Azienda CMR, rappresentata dal Presidente, Michele Razzano e dall’amministratore delegato, d.ssa De Rosa, a spiegare le ragioni dello stato di crisi, addebitate a ritardi nei pagamenti da parte della Regione alla ASL e da parte di quest’ultima al Centro, al mancato adeguamento delle rette al costo della vita, etc.. Inoltre, sempre i rappresentanti del CMR hanno rappresentato situazioni di irregolarità nell’ambito della gestione da parte della ASL di rapporti di cessione di credito e di factoring con creditori dell’azienda che avrebbero determinato l’attuale situazione di squilibrio finanziario. I rappresentanti del Centro, anche in presenza di ulteriori e recenti azioni di recupero credito, hanno rappresentato la volontà di portare avanti un credibile piano di rientro, in modo da garantire le spettanze dei lavoratori. A seguire, è stato il turno del manager della ASL di Benevento, dr. Michele Rossi, assistito dal dirigente Michele Del Vecchio, che ha difeso la regolarità degli atti posti in essere dalla ASL, fornendo elementi indicativi di cospigui pagamenti effettuati negli ultimi 20 giorni, anche in via sostitutiva nei confronti di enti e creditori. Ha rappresentato, ancora, il direttore generale della ASL, l’avvenuto accredito di somme da destinare al pagamento di parte degli stipendi dei dipendenti, a valere sui crediti del Centro relativi all’ultimo trimestre 2013. Tutte le audizioni sono state seguite dal sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Carmine Valentino, che ha sottolineato la necessità di garantire un orizzonte di sviluppo per una importantissima struttura sanitaria, il C.M.R., sia nell’interesse dei lavoratori, sia nell’interesse dei pazienti cui sono assicurati cure e prestazioni. I lavori della Commissione proseguiranno per portare all’attenzione della struttura commissariale della Regione Campania la complessa vicenda del CMR di Sant’Agata de’ Goti, al fine di garantire il massimo livello di attenzione e di vigilanza sulla questione e, sopratutto, sul futuro dei lavoratori e sul loro diritto a ricevere in tempi rapidi le retribuzioni arretrate. Il consigliere regionale, Giulia ABBATE, in chiusura della seduta della commissione ha dichiarato: “La situazione del Centro Medico Erre richiede la massima attenzione delle istituzioni politiche ed amministrative del Sannio. La presenza del Sindaco di Sant’Agata dei Goti, in tal senso, è significativa e rassicurante per garantire un livello adeguato di responsabile attenzione. Lo sforzo, cui assicuro tutto il mio impegno, è quello di favorire la collaborazione tra ASL e struttura sanitaria per percorrere soluzioni che possono essere utili a definire un sostenibile piano di rientro e di rilancio delle attività sanitarie del CMR, assicurando -prima di tutto- l’immediato pagamento degli stipendi ai lavoratori. E’ un percorso che sembra essere stato condiviso sia dai rappresentanti del CMR che dal manager della ASL: alle parole, però, devono seguire fatti ed atti concreti, evitando inutili prese di posizione. Oltre questo, è chiaro, che non vanno escluse, così come prospettato anche dai sindacati, anche interventi dell’autorità giudiziaria a tutela dei lavoratori, dei creditori e del futuro di una struttura sanitaria importante, evitando speculazioni di qualsiasi indole e perseguendo eventuali condotte anomale o irregolari. Tutti gli atti delle audizioni saranno trasmessi agli ispettori che già stanno operando in merito alle attività della ASL di Benevento, con i quali la Commissione intende confrontarsi, affinché si faccia chiarezza su fatti rilevanti che pure sono emersi nel corso della giornata e che meritano adeguato approfondimento. I lavoratori ed i pazienti del Centro Medico Erre sappiano che le istituzioni regionali vigileranno, per quanto di loro competenza, sul rispetto delle regole e delle norme, cercando di garantire il futuro di una struttura sanitaria affermata ed autorevole che è anche fonte di qualificata occupazione per il Sannio, in un quadro di necessaria chiarezza e trasparenza.”
Tags: giulia abbate, partito democratico