Il 28 febbraio 2014 ore 17,00, presso la Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento sarà presentato al pubblico il romanzo edito da “ Ad est dell’equatore” Tutto tranne l’amore”, di Giuseppe Di Costanzo .

Sentimenti, ossessioni, amore che diventa odio, estasi e repulsioni, odio che ridiventa amore.
Un triangolo fatalmente destinato a macchiarsi di sangue.
Ma chi ha ucciso? E perché?
“ Tutto tranne l’amore”, di Giuseppe Di Costanzo, attraverso dialoghi serrati, drammatici, ironici, tragici, si sofferma sulla centralità della vita che si fa gioco di tutte le regole, lasciando al lettore un finale aperto, unico testimone delle voci che raccontano, nello svolgimento in avanti e a ritroso del tempo. Il romanzo si apre alla vita, scardinandone gli inganni, sbriciolandone le maschere, organizzando il caos, per dirla con Nietzsche, che ognuno di noi si porta dentro.
Il romanzo edito da “ Ad est dell’equatore” sarà presentato al pubblico il 28 febbraio 2014 alle ore 17:00 nella sala Zazo della Biblioteca Provinciale “A. Mellusi” di Benevento.
In occasione di tale presentazione, interverranno: Marco Lombardi, Carmine Nardone, Marilù Parisi e Carlo Ziviello.
Giuseppe Di Costanzo (Napoli 2 marzo 1953 – Berlino, 13 ottobre 2013) scrittore e professore ordinario di Storia della Filosofia e Filosofia della Comunicazione all’Università di Napoli Federico II ha pubblicato inoltre I popoli, Brescia, Shakespeare & Company, 1980; poi Napoli, Cronopio, 1995; I nemici, Napoli, Altri termini, 1988; Lo sciacallo, Torino, Einaudi, 1986; Il progetto, Lecce, Besa, 1999, I nemici. Tre racconti di guerra, Bari, Palomar, 2002, nei quali la critica ha messo in luce, a vario titolo, la presenza di forti e originali tematiche teorico-filosofiche.
Tags: presentazione libro