giovedì 30 Novembre 2023 Il consigliere regionale Giulia Abbate (P.D.): “Sbloccati i fondi per la pianificazione comunale delle attività di protezione civile” | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il consigliere regionale Giulia Abbate (P.D.): “Sbloccati i fondi per la pianificazione comunale delle attività di protezione civile”

31/01/2014
By

La Regione Campania ha varato i bandi per la utilizzazione di risorse da destinare ai comuni ed alle province per la predisposizione dei Piani di Protezione Civile.

Il Consigliere regionale Giulia Abbate

La notizia è stata diffusa da una nota stampa del Presidente della Giunta Regionale, Caldoro e dell’assessore Cosenza. La questione era stata sollevata da una recentissima interrogazione del consigliere regionale Giulia ABBATE, la quale aveva segnalato il ritardo nella utilizzazione di fondi molto importanti, attese anche l’emergenza legata ai fenomeni tellurici in corso nell’area matesina e della valle del Titerno.
“Prendo atto con piacere della decisione assunta e, quindi, del riconoscimento della fondatezza della questione posta all’attenzione. D’altra parte, il ritardo nella emanazione dei bandi, rispetto alla delibera assunta a Maggio 2013, è un dato indiscutibile. Spero che le istanze provenienti dai paesi delle aree più colpite dagli eventi sismici possano avere una priorità nella attribuzione delle risorse disponibili, pari a 15 milioni di euro.”

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,