venerdì 8 Dicembre 2023 Firmato un protocollo d’intesa tra l’Ospedale Fatebenefratelli ed il Comune di Benevento per scavi archeologici nell’area ospedaliera. | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • Benevento e il Puc, Chiusolo: "Partecipazione e proposte anche sul tema culturale"
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Firmato un protocollo d’intesa tra l’Ospedale Fatebenefratelli ed il Comune di Benevento per scavi archeologici nell’area ospedaliera.

29/01/2014
By

L’area ove sorge il complesso Ospedaliero è ricca di reperti storici come si è accertato in sede di lavori di ampliamento della struttura.

Importante protocollo d’intesa firmato questa mattina nella Sala Conferenze dell’Ospedale Fatebenefratelli tra l’Assessore alla Cultura Raffaele Del Vecchio e il Superiore della Provincia Religiosa Fra Pietro Cicinelli, alla presenza anche di fra Angelico Bellino, superiore Ospedale Sacro Cuore di Gesù, del presidente della Commissione Cultura, Marcello Palladino, ed del consigliere comunale, Floriana Fioretti. Assente ingiustificata la Sopraintendenza, assenza pesante questa che potrebbe essere una prima avvisaglia di non accordo sull’operazione. Ad ogni modo, con questo accordo si darà il via a degli scavi nell’area in questione che presenta testimonianze di insediamenti abitativi del primo secolo dopo Cristo. Furono infatti rinvenuti vasi ed una necropoli. L’intervento a farsi sarà abbastanza complesso considerando il fatto che la quota ove trovasi i reperti risulta essere inferiore a quella del comprensorio circostante caratterizzato da una viabilità abbastanza trafficata. Si procederà quindi, dopo aver eseguito i lavori, a coprire gli scavi con una pavimentazione in vetro cosi da poter ammirare il tutto dall’alto. Per tutto ciò l’Ospedale si è impegnato agarantirlo aproprio spese nel mentre l’amministrazione comunale, oltre ad assicurare procedure rapide delle attività tecnico-amministrative, collaborerà per la valorizzazione del sito, promuoverà incontri ed eventi e predisporrà appositi piani organici d’intervento.

Entusiasti dell’iniziativa sia Fra Pietro Cicinelli, che ha precisato che l’obiettivo è quello di far diventare la struttura un museo vivente oltrechè un luogo di cura, che l’assessore Del Vecchio che ha dichiarato che  “in passato uno scavo archeologico non era considerato una risorsa, ma qualcosa da evitare. Oggi vogliamo cambiare strategia perché questo non è un atteggiamento proficuo per l’intera comunità”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,