domenica 10 Dicembre 2023 De Girolamo: il disegno di Legge del M5S può dare un valido contributo per la difesa del territorio e dell’agroalimentare | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

De Girolamo: il disegno di Legge del M5S può dare un valido contributo per la difesa del territorio e dell’agroalimentare

21/01/2014
By

“Ho letto con grande interesse – commenta il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Nunzia De Girolamo –  il disegno di legge del Movimento 5 Stelle, che ha come primo firmatario il senatore Bartolomeo Pepe”.

Il Ministro Nunzia De Girolamo

“Infatti, il dispositivo recante ‘Misure relative ai terreni ricadenti in aree con criticità di tipo ambientale ai fini della salvaguardia della salute pubblica e della fiducia dei consumatori, della tutela dei marchi e per un uso possibile in luogo dell’abbandono’ è quello che potremmo definire una naturale evoluzione di quanto fatto dal Governo e dal Parlamento con il ‘decreto sulla Terra dei fuochi’ in riferimento al solo territorio della Campania”.

 “Credo – prosegue – che dopo un’attenta istruttoria e un confronto serrato con tutte le Istituzioni e i soggetti interessati, la proposta del Movimento 5 Stelle possa dare un valido contributo alla lotta per la restituzione e la protezione dei terreni inquinati del nostro Paese e per la tutela dei nostri prodotti agroalimentari”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: