domenica 10 Dicembre 2023 Uil: Firmato il decreto per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga consistente in circa 288 milioni di euro | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Martedì 12 dicembre ritorna “Facciamo un Pacco alla camorra”
In evidenza
Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

150 anni dalla nascita del Museo del Sannio: lunedi 11 Dicembre serata di Celebrazioni

Lunedì 11 dicembre 2023 è in programma la Serata di ...

Stampa articolo Stampa articolo

Uil: Firmato il decreto per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga consistente in circa 288 milioni di euro

08/11/2013
By

Con un ritardo che potremmo definire disastroso, solo ieri il Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Enrico Giovannini, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, Fabrizio Saccomanni, ha firmato il decreto per il rifinanziamento degli ammortizzatori sociali in deroga relativamente ai 500 milioni previsti dal decreto legge n. 102/2013.

Fioravante Bosco Uil

Contestualmente, ha firmato il decreto che assegna circa 288 milioni di euro alle quattro Regioni dell’obiettivo convergenza (Campania, Calabria, Puglia e Sicilia) che sono il frutto della riprogrammazione dei Fondi Strutturali 2007/2013 destinati agli stessi Territori. Sono risorse che non solo arrivano con ritardo, ma che saranno appena sufficienti a coprire le migliaia di domande giacenti da mesi in attesa del finanziamento. Dall’incontro realizzato tra le regioni e il sottosegretario al lavoro e alle politiche sociali, Carlo Dell’Aringa, è purtroppo emerso che l’ulteriore dote di circa 330 milioni di euro da destinare agli ammortizzatori in deroga non ha trovato sufficienti coperture nel Bilancio dello stato e il suo finanziamento appare di difficile attuazione. Ed è per queste ragioni che si rende necessario inserire il rifinanziamento degli ammortizzatori in deroga  tra i temi che saranno alla base delle 4 ore di sciopero che realizzeremo, qui a Benevento, il 15 prossimo novembre.

“Complessivamente per la Campania – osserva Fioravante Bosco, leader della Uil sannita – arriveranno 161.646.012,93 euro, ma la carenza delle risorse rischia di far rimanere senza alcuna copertura migliaia di lavoratori fino alla fine dell’anno. Se la crescita e lo sviluppo sono una priorità, non possiamo permetterci di lasciare migliaia di lavoratori senza il minimo indispensabile, che oggi può essere garantito solo attraverso gli ammortizzatori in deroga”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: