domenica 10 Dicembre 2023 Certificazione dei prodotti agricoli campani: Fedagri presenta la Convenzione con la Bureau Veritas | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre
In evidenza
Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Certificazione dei prodotti agricoli campani: Fedagri presenta la Convenzione con la Bureau Veritas

08/11/2013
By

All’indomani dell’allarme “terra dei fuochi” e dello scetticismo che il mercato ha manifestato nei confronti dei produttori agricoli, Fedagri Campania, la Federazione agricola di Confcooperative, punta alla tutela delle eccellenze e si concentra sulla certificazione di qualità dei prodotti agricoli cooperativi.

La Federazione, in collaborazione con Fedagri nazionale, firmerà oggi pomeriggio alle 15.00 presso la sede legale di Confcooperative la Convenzione con la Bureau Veritas, società francese con diverse sedi in Italia. La società si occuperà di monitorare i terreni, i prodotti e di rilasciare un bollino di qualità a prezzi convenienti per le associate. La presentazione è pubblica ed è aperta alla stampa.

Ai lavori parteciperà anche l’on. Pietro Foglia, presidente della commissione Agricoltura della Regione Campania

“Dobbiamo agire per salvaguardare i produttori virtuosi. La cooperazione è per sua natura presidio della zona in cui opera e all’indomani dell’allarme generalizzato e indiscriminato intendiamo lavorare per salvaguardare quanto di sano ancora esiste. A rischiare è l’economia di un Paese. Per quanto di nostra competenza, abbiamo già chiesto alle istituzioni locali, nella sede adeguata, uno sforzo per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. La Federazione, dal canto suo, lavorerà per preservare la filiera cooperativa” spiegano Carlo Mitra, commissario Confcooperative Campania e ideatore del progetto e Luigia Adiletta, presidente Fedagri Campania.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: