domenica 10 Dicembre 2023 Terra dei Fuochi, De Girolamo: contro camorra atti concreti, unità e forza dello Stato | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

150 anni dalla nascita del Museo del Sannio: lunedi 11 Dicembre serata di Celebrazioni

Lunedì 11 dicembre 2023 è in programma la Serata di ...

Stampa articolo Stampa articolo

Terra dei Fuochi, De Girolamo: contro camorra atti concreti, unità e forza dello Stato

07/11/2013
By

“Oggi in Campania stiamo assistendo, grazie anche all’impegno del governatore Caldoro, a una silenziosa, ma vera, rivoluzione civile che dobbiamo sostenere con tutte le nostre forze perché le persone perbene hanno bisogno dell’aiuto degli italiani perbene. Non ci sono mezze misure: o si sta dalla parte dello Stato e della legalità, oppure i silenzi aiutano la camorra e l’illegalità, che ancora oggi invade la nostra Regione”.

Il Ministro Nunzia De Girolamo durante la sua visita a Fieracavalli a Verona

Così il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Nunzia De Girolamo, durante la sua visita a Fieracavalli a Verona, dopo aver offerto in regalo al sindaco Flavio Tosi un cesto di pomodori della Campania per ringraziarlo di aver difeso, all’interno di una trasmissione radiofonica, i prodotti della regione.

“Dobbiamo tenere alta l’attenzione ogni giorno sulla situazione che sono costretti ad affrontare i cittadini – ha proseguito De Girolamo – che vivono e lavorano in una zona del nostro Paese che sta affrontando un dramma prima di tutto umano come quello della Terra dei fuochi”.

“La camorra si sconfigge con gli atti concreti, con l’unità delle istituzioni e la forza dello Stato. Bisogna perciò continuare ad agire con determinazione – ha aggiunto il Ministro – cambiando subito le leggi sulle confische del patrimonio dei clan, accelerando l’acquisizione da parte dello Stato e le successive vendite, che devono servire per finanziare le bonifiche da fare nelle zone devastate dalle organizzazioni criminali, a partire dalla Terra dei fuochi, dove la camorra ha distrutto un territorio, avvelenando le terre delle persone oneste e danneggiando l’immagine degli agricoltori perbene, che vivono del loro lavoro contribuendo non in piccola parte alla crescita civile ed economica della Campania”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: