domenica 1 Ottobre 2023 Questione Cava “Moccia” : Valentino ribadisce la contrarietà all’attività estrattiva. | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Questione Cava “Moccia” : Valentino ribadisce la contrarietà all’attività estrattiva.

09/05/2013
By

 

Audizione presso il Consiglio regionale della Campania

 

 

Il sindaco Carmine Valentino ha partecipato, mercoledì 7 maggio all’audizione, indetta dalla VII COMMISSIONE CONSILIARE PERMANENTE AMBIENTE, ENERGIA, PROTEZIONE CIVILE, tenutasi presso la sede del Consiglio Regionale della Campania, per discutere la problematica “Autorizzazione attività estrattiva territorio comune di Durazzano”

Presenti oltre che, naturalmente, il Presidente della Commissione  on.le Luca Colasanto, l’assessore regionale Edoardo Cosenza, i consiglieri regionali componenti la commissione, i sindaci di Durazzano, S. Agata, Arienzo, Cervino e Santa Maria a Vico. Come uditori erano presenti in sala anche componenti di associazioni e comitati civici “no cava”.

Ad accompagnare il Primo Cittadino saticulano, il consigliere comunale Serino Cesare, presente anche in qualità di Presidente dell’ANUU, Associazione dei Migratoristi Italiani per la conservazione dell’ambiente naturale

L’audizione è durata circa due ore e si sono registrati molti interventi da parte dei presenti. Unanime, per i sindaci, la contrarietà alla localizzazione della cava a Durazzano.

“Ribadisco, ha sottolineato il sindaco Carmine Valentino a margine dell’incontro, quanto dichiarato durante l’audizione e da sempre in merito a questa vicenda: la nostra posizione di assoluta contrarietà alla localizzazione dell’ attività estrattiva in località Fossa delle Nevi, in Durazzano e la rivendicazione, forte, del ruolo di governo del territorio da parte degli enti locali. L’atteggiamento del Governo Regionale è da ritenersi ad oggi alquanto contraddittorio in merito a questa delicata vicenda; auspico comunque che, nella chiarezza che deve sempre contraddistinguere la interlocuzione tra istituzioni, il Governo Regionale possa rivedere la sua posizione alla luce dei molteplici elementi di natura tecnico-amministrativa che sono stati ampiamente evidenziati e documentati”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,