giovedì 30 Marzo 2023 Università degli studi del Sannio:E-GOVERNMENT E E-JUSTICE ATTRAVERSO IL CLOUD COMPUTING è il convegno che si terrà il 9 maggio all’università Europea di Roma | infosannionews.it giovedì 30 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Università degli studi del Sannio:E-GOVERNMENT E E-JUSTICE ATTRAVERSO IL CLOUD COMPUTING è il convegno che si terrà il 9 maggio all’università Europea di Roma

07/05/2013
By

Il 9 maggio 2013 all’Università Europea di Roma si terrà il convegno “E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing” dedicato agli aspetti normativi ed economici del cloud computing nel rapporto tra cittadini, imprese, Pubblica Amministrazione e nell’organizzazione e amministrazione della giustizia.

L’incontro rientra nell’ambito del progetto, finanziato dal PRIN 2010-2011, su “La regolamentazione giuridica delle  Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) quale  strumento di potenziamento delle società inclusive, innovative e  sicure” che coinvolge sette atenei italiani  (le università di Sannio, Salerno, Napoli Federico II, Seconda Università di Napoli, Roma Tor  Vergata, Bologna e Università Europea di Roma) e, per tre anni, affronterà e svilupperà le  tematiche maggiormente all’avanguardia nella ricerca e produzione  scientifica in tema di rapporti tra diritto e nuove tecnologie.
Il convegno avrà luogo dalle 9 alle 17 presso l’Aula Master dell’Università Europea di Roma (Via degli Aldobrandeschi, 190 ). La mattinata sarà aperta da Roberto Viola, Deputy Director General European Commission DG Connect, e Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali. Seguiranno una sessione dedicata all’E-Government, presieduta da Natalino Irti, nella quale interverranno Raffaele Guido Rodio, Donato Limone, Francesco Romeo, Vincenzo Zeno-Zencovich e Francesco Cardarelli, e una sull’E-Justice, presieduta da Stefano Rodotà, alla quale parteciperanno Giusella Finocchiaro, Francesco Di Ciommo e Bruno Sassani.
Nel pomeriggio, in occasione della presentazione del volume “Regolamentazione e contenzioso tra operatori nelle comunicazioni elettroniche”, scritto da Gilberto Nava, avrà luogo una tavola rotonda.
Durante la giornata sarà anche presentato il Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale sul tema “La regolamentazione giuridica delle Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione (TIC) quale strumento di potenziamento delle società inclusive, innovative e sicure”, al quale partecipano gli Atenei di Bologna, Roma Tor Vergata, Napoli Federico II, Seconda di Napoli, Salerno e Benevento.

Tags: