domenica 4 Giugno 2023 “Benvenuta Primavera”: la sagra della bibbia con i prodotti di Campagna Amica | infosannionews.it domenica 4 Giugno 2023
  • Palazzo Mosti: insorge la minoranza contro i ritardi nel rilascio degli atti amministrativi
In evidenza

Pietrelcina. Maria Gargani e Padre Pio: un grande legame spirituale

Figlia spirituale del frate stigmatizzato è stata la prima suora ...

Mastella : “Trenitalia e Italo, obbligo morale di abbassare i prezzi”

Mastella : Trenitalia e Italo, obbligo morale di abbassare i prezzi

"Non è possibile che i disagi, se pur necessari, derivanti ...

Il sannita Andrea Festa campione d’Italia wako pro categoria 78 kg

Si è tenuto ieri 03 giugno 2023, presso la palestra ...

Arte africana, tra cultura delle treccine e stilisti emergenti

Valorizzazione dell’Arte africana, racconto della diversità e promozione dell’integrazione. E’ ...

Amarezza per l’episodio di violenza al Rione Libertà: ragazzi respingano mode folli e logiche tossiche”

Amarezza per l'episodio di violenza al Rione Libertà: ragazzi respingano mode folli e logiche tossiche

"Registro con amarezza l'episodio di violenza tra giovani avvenuto al ...

Stampa articolo Stampa articolo

“Benvenuta Primavera”: la sagra della bibbia con i prodotti di Campagna Amica

03/05/2013
By

Il terzo appuntamento della rassegna “Benvenuta Primavera” è in programma nell’ambito di “Symbolum. Il Festival della Fede” che prevede per domenica 5 maggio la realizzazione dell’evento “Sagra della Bibbia”.

Giuseppe Brillante Direttore Coldiretti Benevento

In questa occasione Campagna Amica è partner nella realizzazione dell’evento che si svolgerà in piazza Roma, ove, nel contesto di una suggestiva scenografia storico religiosa “Agrimercato del Sannio” parteciperà con le proprie aziende sia nell’organizzare un tradizionale mercato israelita e sia nel fornire i prodotti agricoli a KM ZER0 del territorio sannita per la degustazione di piatti della tradizione biblica che saranno cucinati dagli studenti dell’Istituto Alberghiero di Montesarchio.
Al mercato è prevista la partecipazione di alcune aziende della rete di Campagna Amica che proporranno i loro prodotti tra cui vino, olio, conserve, formaggi, miele, salumi, uova, ortaggi, prodotti da forno.
Nell’ambito dell’attività di ristoro inoltre è prevista la partecipazione della Cantina di Solopaca che fornirà in accompagnamento alla degustazione del piatto un buon bicchiere di vino dell’area del Taburno.
L’evento rappresenta per la Coldiretti l’occasione per contribuire ad una iniziativa culturale in un’ottica di partecipazione corale alle tematiche sullo sviluppo dell’economia locale e nel contempo costituisce un momento di dialogo e confronto con i consumatori dando l’opportunità ai produttori della rete di far conoscere i propri prodotti.
“La partecipazione a tale evento – spiega il direttore della Coldiretti Benevento Giuseppe Brillante – assume un significato particolare per la sua connotazione culturale e religiosa. Non a caso la nostra Organizzazione ispira la propria azione alla storia e ai principi della scuola cristiano-sociale”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: