Le lezioni riguarderanno “Le trasformazioni del diritto nell’Europa del XX secolo”.
Nel plesso di via Calandra Cristina Ciancio, docente di Storia dell’esperienza giuridica moderna, in collaborazione con le cattedre di Diritto costituzionale di Tartaglia Polcini e di Diritto del lavoro di Gaetano Natullo hanno organizzato dal 15 al 18 aprile un ciclo di lezioni seminariali a cura di Alfons Aragoneses Aguado, docente di Storia del diritto dell’Università Pompeu Fabre di Barcellona.
Il ciclo sarà dedicato a “Le trasformazioni del diritto nell’Europa del XX secolo” e prevede per lunedì 15 aprile alle ore 9 l’incontro su “Continuità e discontinuità”; martedì 16 aprile alle 14 “La trasformazione del diritto privato : crisi della codificazione e irruzione del diritto del lavoro”; giovedì 18 aprile alle 14 “La trasformazione del diritto pubblico : costituzionalismo e dittatura tra le due guerre”.
Aragoneses ha da oltre un decennio fatto studi approfonditi per enti di ricerca spagnoli e tedeschi sul diritto delle dittature, analizzando in chiave comparata franchismo, nazismo e fascismo. È osservatore elettorale in diversi stati africani per conto dell’Unione Europea e altri organismi internazionali.