venerdì 31 Marzo 2023 Lavoratori ex Consorzi Rifiuti, il sindaco Pepe scrive all’assessore regionale Romano | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Per la prima volta in Campania l'evento nazionale Moto Guzzi World Club
Smooth Slider
Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

Asl Benevento: vittoria Cisl Fp prorogati contratti in scadenza per il personale precario

“La proroga dei contratti in scadenza per i prossimi 3 ...

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

Gesesa: lunedì 3 Aprile interruzione idrica notturna a Tocco Caudio e a Morcone per manutenzione rete idrica

GESESA-TOCCO CAUDIO, lunedì 03 Aprile interruzione idrica notturna per lavori ...

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

PD Sannio, per il 5 Aprile indetta Assemblea Provinciale

Il Presidente f.f. dell’Assemblea Provinciale di Benevento del Partito Democratico, ...

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

Benevento - Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova ...

Stellone si affida a Carfora e Pettinari per scardinare la difesa del Bari

Vigilia di una trasferta importante ma forse non decisiva  che ...

Il 27 Aprile il “Chinese Day” promosso dalla Scuola Primaria Bilingue

Il 27 Aprile il “Chinese Day” promosso dalla Scuola Primaria Bilingue

La Scuola Primaria Bilingue del capoluogo sannita promuove per il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Lavoratori ex Consorzi Rifiuti, il sindaco Pepe scrive all’assessore regionale Romano

13/02/2013
By

 Il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, ha inoltrato una missiva all’assessore regionale all’Ambiente, Paolo Romano, con la quale sollecita il rinnovo del progetto che ha visto impegnati anche sul territorio della città di Benevento i lavoratori dei disciolti Consorzi Rifiuti.

“Il progetto iniziale – si legge nella comunicazione a firma del primo cittadino – con copertura finanziaria regionale ha avuto una durata di soli 4 mesi devoluti direttamente alla Provincia di Benevento quale ente attuatore. L’assenza delle menzionate 48 unità lavorative, dalla metà del mese di gennaio u.s., ha  iniziato a comportare notevoli problemi organizzativi con ripercussioni sui risultati della raccolta differenziata che inesorabilmente hanno avuto effetti sulla città ed i suoi cittadini.

Un immediato ritorno in servizio di tale personale – ha inoltre spiegato il primo cittadino – riporterebbe gli stessi ad una giusta e doverosa attività lavorativa e garantirebbe l’accesso alla retribuzione per tante famiglie monoreddito con un duplice effetto, di ristoro economico e di innalzamento dell’efficienza nel servizio cittadino di gestione dei rifiuti”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,