giovedì 30 Novembre 2023 Riforma del lavoro in Campania e tagli del Governo nel settore del welfare mettono a rischio il settore dei precari. | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Riforma del lavoro in Campania e tagli del Governo nel settore del welfare mettono a rischio il settore dei precari.

28/12/2012
By

“In Campania la riforma del lavoro della Fornero, unitamente ai tagli del Governo nel settore del welfare, potrebbero avere effetti drammatici per i lavoratori precari dei Piani di zona”, è quanto afferma Lorenza Cavuoto Rimeto, segretario responsabile della UilTemp (categoria nazionale UIL dei Lavoratori Temporanei Autonomi Atipici e Partite IVA) di Benevento.

“In particolare – afferma Cavuoto Rimeto – sono le lavoratrici e i lavoratori con contratti a progetto a essere più a rischio, viste le restrizioni previste dalla riforma per tali forme contrattuali di lavoro. Sono oltre quattromila in regione Campania i lavoratori coinvolti negli uffici di Piano e quelli attivi nelle cooperative sociali vincitrici di appalti, per cui è davvero difficile immaginare un indiscriminato stop ai contratti di lavoro”.

“I lavoratori di cui stiamo parlando – conclude Cavuoto Rimeto – sono giovani attivi soprattutto in importanti attività di sostegno e assistenza ai disabili, agli anziani e a tutte quelle categorie appartenenti alle fasce socialmente più deboli. In questa direzione, i giovani rischiano il posto di lavoro, mentre gli anziani e i disabili rischiano la perdita di supporto e di assistenza”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: