giovedì 30 Novembre 2023 Domani a Telese la presentazione del romanzo “Te la senti di costruire un monumento” di Maurizio Costacurta. | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

Domani a Telese la presentazione del romanzo “Te la senti di costruire un monumento” di Maurizio Costacurta.

28/12/2012
By

Sabato 29 dicembre 2012 alle ore 17.30 presso la sala conferenze dell’IIS Telesi@ in viale Minieri, si terrà la presentazione del romanzo “Te la senti di costruire un monumento” opera prima di Maurizio Costacurta.

Te la senti di costruire un monumento, è il racconto in prima persona di Graziano Farni, architetto genovese che decide di partecipare ad un bando finalizzato alla realizzazione di un monumento ai caduti della strage di Nassiriyah. La storia dello sviluppo delle varie fasi della partecipazione al bando, dalla creazione del gruppo di lavoro alla realizzazione del progetto, s’intreccia con quella del rapporto tra Graziano Farni e Barbara Greco, una sua collega di università, che incontra per caso negli uffici del Comune di Genova. Le vicende narrate si svolgono tra febbraio a dicembre 2006, principalmente tra Genova, Bergamo e Roma dove, nel parco Schuster nei pressi della via Ostiense presso la Basilica di San Paolo, è collocato il monumento.
“ E’ con vero piacere – dichiara il Consigliere con delega alla Cultura Patrizia Tanzillo – che presentiamo il romanzo di Maurizio Costacurta che prende lo spunto dalla partecipazione a un bando per la realizzazione di un monumento dedicato alla memoria delle vittime della strage di Nassiriyah. Un grazie particolare all’architetto Costacurta che ha scelto la nostra cittadina per presentare il suo romanzo dopo il successo già riscontrato nei mesi scorsi a Portici, dove l’architetto si è trasferito, Genova e Roma”.
Alla presentazione presiederà il Sindaco Pasquale Carofano. Previsti gli interventi del Consigliere delegato alla Cultura Patrizia Tanzillo, dell’Assessore Provinciale alla Cultura Carlo Falato e della prof.ssa Maria Pia Selvaggio.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: