lunedì 11 Dicembre 2023 Fermata e segnalata una donna che vendeva fuochi di artificio per i quali non aveva l’autorizzazione alla vendita | infosannionews.it lunedì 11 Dicembre 2023
  • Problemi Santa Maria degli Angeli, Zoino PD: dovere dell'amministrazione è lavorare per risolverli...
In evidenza
Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

In data odierna si è insediato il nuovo Vicario della ...

Accademia Volley superata in quattro set a Monopoli

Ancora una sconfitta in campionato per l’Accademia Volley che ieri ...

Foza Italia: nuove nomine a Colle Sannita, designati commissario e vice commissario del partito

L’onorevole Francesco Maria Rubano, nella qualità di commissario provinciale di ...

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

E’ programmato per il prossimo 13 dicembre alle ore 15.00 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Fermata e segnalata una donna che vendeva fuochi di artificio per i quali non aveva l’autorizzazione alla vendita

27/12/2012
By

Continuano senza sosta, anche in ragione dell’ormai vicino Capodanno, i controlli dei Carabinieri per contrastare la vendita dei fuochi illegali e per le verifiche dei requisiti richiesti per la particolare forma di commercio.

Questa mattina i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento, nel prosieguo degli specifici controlli, hanno segnalato alle Autorità competenti una giovane donna beneventana di 39 anni che, sebbene munita della prevista licenza per il commercio di alcune categorie di fuochi pirotecnici rientranti nella categoria della “libera vendita”, poneva in commercio, presso il proprio punto vendita ambulante allestito in via Principe di Napoli, 5 Kg circa di circa di materiale pirotecnico, tutto di fabbricazione orientale e dagli invoglianti nomi di fantasia [Castle, Fiorellino, Magnum, Candela romana, Clustering Bees], ricompresi in una categoria di materiali pirici sottoposta ad una più severa normativa di detenzione e commercializzazione. Infatti il citato materiale può essere venduto solamente in esercizi commerciali muniti di apposita autorizzazione e per il quale non è mai possibile la vendita in forma ambulante. Il materiale pirico, peraltro rinvenuto all’interno del portabagagli dell’automobile in uso alla donna, è stato sequestrato.
I particolari controlli, voluti e predisposti dal Comando Provinciale Carabinieri di Benevento nell’ambito dell’intera provincia sannita, proseguiranno anche nei prossimi giorni con l’intento di prevenire e, laddove necessario, reprimere il commercio di materiale pirico di particolare pericolosità al fine di scongiurare i molteplici incidenti che scaturiscono dall’uso incontrollato dei fuochi d’artificio e dei materiali esplodenti. L’improprio utilizzo dei fuochi pirotecnici causa, infatti, non pochi danni alle persone, tra le quali si annoverano molti minori, che subiscono inevitabilmente conseguenze a volte irreparabili.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: