venerdì 31 Marzo 2023 Invitalia soddisfatta delle manifestazioni d’interesse presentate dalle imprese | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Invitalia soddisfatta delle manifestazioni d’interesse presentate dalle imprese

19/12/2012
By

Resoconto tecnico positivo dopo gli incontri “one to one” del 13 e 14 dicembre

Arrivano importanti segnali dal tavolo tecnico sull’Area di crisi di Airola, convocato stamani dal Sottosegretario de Vincenti. Presenti il dott. Castano per il MISE; la dott.ssa D’Amato per Invitalia; il Consigliere delegato per le Attività Produttive della Regione Campania On. Martusciello; il dott. Cannistrà per Confindustria Campania; il dott. Mataluni per Confindustria Benevento con lo staff tecnico della Provincia di Benevento e Confindustria Benevento.
Invitalia, infatti, ha espresso un giudizio molto positivo sulla validità e sulla solidità delle proposte avanzate dalle imprese all’esito dei colloqui svolti il 13 e 14 dicembre nella sede di Confindustria Benevento. In seguito ad un primo sommario esame, dunque, Invitalia ha riscontrato la proficua capacità di collaborazione con le Imprese ed i Soggetti Istituzionali coinvolti.
È stata proprio la dott.ssa D’Amato ad illustrare l’esito delle riunioni con le imprese che hanno presentato la manifestazione d’interesse e, quindi, disposte ad investire nell’area di crisi. Nel corso della riunione, il dott. Castano ha fatto presente che, a giorni, sarà chiaro anche il quadro regolamentare, al fine di poter individuare la tipologia di intesa che andrà a disciplinare formalmente il programma di reindustrializzazione dell’area di crisi di Airola, stante l’avvenuta individuazione delle risorse destinate allo scopo, nell’ambito de terzo documento di riprogrammazione del Piano di Azione e Coesione. Quindi, le parti hanno preso atto dell’opportunità di poter attivare, in relazione ai fabbisogni d’impresa, lo strumento nazionale del Contratto di Sviluppo, a cui eventualmente affiancare un regime di aiuto ad hoc per le imprese campane, che il Ministero ed Invitalia potrebbero mettere a punto a strettissimo giro. Da parte sua, la Regione ha ribadito la propria disponibilità a collaborare e fornire ogni utile supporto per portare a definizione tutto quanto necessario entro i prossimi giorni. Una disponibilità pienamente condivisa anche dalla delegazione beneventana. Il dott. Castano, a nome del Ministero, ha proposto di convocare il tavolo istituzionale, unitamente alle parti sociali, per il prossimo 24 gennaio alle ore 10:00 presso il Mise, nella quale sede presentare in via definitiva tutti i percorsi procedimentali e gli strumenti di intervento necessari per dare attuazione al Programma di Reindustrializzazione.
Per quanto attiene la Cassa Integrazione, non oggetto del tavolo tecnico di stamane, si è appreso che gli uffici competenti sono al lavoro per trovare soluzione alla delicata questione.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: