domenica 10 Dicembre 2023 Venerdi 21 Dicembre conferenza stampa al “Redemptor hominis” | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Venerdi 21 Dicembre conferenza stampa al “Redemptor hominis”

19/12/2012
By

Venerdì 21 dicembre 2012, alle ore 17.30, presso l’Aula Magna dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Redemptor hominis” al Viale Atlantici di Benevento, si terrà la conferenza sul tema: “Liturgia e bellezza di Dio nel martire russo, scienziato e teologo ortodosso Pavel Florenskij”.

Introdurrà l’incontro Mons. Pasquale Maria Mainolfi, Direttore dell’ISSR. Relazionerà il Prof. Francesco Mauro, Docente di filosofia della religione presso lo stesso ISSR.
Pavel A. Florenskij (1882-1937) è una delle figure più significative e sorprendenti del pensiero religioso russo, oggi riscoperto in gran parte d’Europa (dopo oltre cinquant’anni di oblio) come uno dei maggiori pensatori del Novecento. Florenskij è anzitutto un filosofo della scienza, fisico, matematico, ingegnere elettrotecnico, epistemologo, ma anche filosofo della religione e teologo, teorico dell’arte e di filosofia del linguaggio, studioso di estetica, di simbologia e di semiotica.
A conclusione dell’incontro ci sarà lo scambio di auguri natalizi con studenti e docenti.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: