Ci riprovano i giallorossi oggi pomeriggio sperando in un risultato migliore ed alla fine hanno ragione di un ostico Pisa che merita la posizione che occupa.
Queste le formazioni:
Benevento Calcio :Gori, D’Anna, Bolzan,Davì, Rinaldi, Signorini, Montiel, Rajcic,Altinier,Mancosu,Marchi. A disposizione Errico, Anaclerio,Damo, Carotti, Buonaiuto,Battaglia,Germinale.
A.C. Pisa 1909: Sepe, Sbraga,Benedetti,Mingazzini,Colombini,Sabato,Rizzo,Fondi,Perez,Favasulli,Tulli. A disposizione Pugliesi, Rozzio, Carroccio, Lucarelli,Barberis, Gatto, Scappini.
Arbitro : Ghersini Davide di Genova
1° Assistente: Pignone Antonio di Empoli
2° Assistente Atta Alla Mostafa Mohamed Mahmoud di Roma.
Si parte.
Si parte. Le due squadre si affrontano a viso aperto con il Pisa che tenta di fare la partita dall’inizio ma il Benevento non è da meno.I giallorossi per questo incontro devono fare a meno del bomber Cipriani e ripropongono in avanti il duo Altinier -Marchi memori dei vecchi successi. Al 9° uno scontro a centrocampo tra Mingazzini e Montiel tiene il gioco fermo per circa due minuti prima che i due calciatori possano riprendersi e continuare. Le due squadre si stanno affrontando senza timori di sorta anche se il gioco non è dei migliori. Al 15° un ottimo cross di Bolzan dalla sinmistra viene sventato fuori area da una uscita del portiere che anticipa Altinier. Al 16° un passaggio filtrante sulla tre quarti di Montiel viene fermato dalla difesa avversaria. La partita si sta accendendo e Altinier non intercetta in area un lancio lungo. Poteva essere una buona occasione. Al 17° esce Montiel per infortunio nel Benevento ed entra Buonaiuto.Al 20° viene fermato Marchi su un lancio dalle retrovie ma il suo fuorigioco è piuttosto dubbio. Il Pisa macina gioco ma fino a questo momento non è stato per niente pericolo a differenza dei giallorossi più incisivi. Un’ottima azione in slamon di Rajcic al 20° non sortisce effetto ma il Benevento c’è. Al 21° deve uscire Gori alla disperata su Perez lanciato a rete che va a terra simulando il fallo.Al 24° Marchi si conquista un angolo dopo una bella azione sulla sinistra ma l’angolo non approda a nulla. Anzi è la ripartenza del Pisa ad impensierire ma anche questa finisce in un nulla di fatto.- Al 26° ennesima ripartenza dei nerazzurri ma il cross di Favasulli è preda di Gori. Al 27° viene ammonito Bolzan perchè trattiene un avversario per la maglia sulla ripartenza.Al 29° lancio di Bolzan ed il Benevento conquista un fallo laterale all’altezza dell’area di rigore. Sugli sviluppi Buonaiuto entra in area dal fondo ma non riesce a servire nessuno e la difesa libera in angolo. Al 31° ottima azione Altinier con Marchi che gli rimette il pallone in area con Buonaiuto in fuorigioco che si disinteressa del pallone ed Altinier che insacca con un tiro imprendibile per il portiere. Benevento 1 Pisa 0. Il Pisa tenta di scuotersi e viene in avanti ma mostra il fianco al contropiede e difattio al 35° riparte Marchi e per un soffio viene anticipato dalla difesa mentre stava per entrare in area.La partita diventa più emozionante con la capolista che cerca il pareggio ed i padroni di casa il raddoppio. Al 37° cross di D’Anna entra in tuffo di testa Marchi ma il portiere para. L’arbitro però fischia il fuorigioco dell’attaccante. In questa fase lotta come un leone Rajcic che dall’inizio della partita sta facendo sentire il peso della sua classe. Al 41° Altinier con i denti si conquista una palla in area soffiandola a due avversari passa a Marchi che purtroppo sbaglia il cross spedendolo tra le braccia del portiere.Al 43° va in rete Rajcic su cross di D’Anna ma l’arbitro annulla per fuorigioco.Al 44° punizione di Mingazzini ma lòa difesa del Benevento spazza.L’Arbitro assegna 2 minuti di recupero nei quali le squadre si danno battaglia ma il risultato non cambia. E si va tutti negli spogliatoi.
Si riparte. Al 1° minuto viene fischiato un fallo inesistente a Buonaiuto che aveva cercato di involarsi sull’out destro. Al 2° è il Pisa con Fondi ha tentare il tiro da fuori ma la palla è alta. Un minuto dopo il Pisa conquista un calcio di punizione dai 35 metri. Sulla palla Fondi il cui tiro sorvola di poco l’incrocio dei pali.La partita riprende sui binari del primo tempo con le squadre che non si risparmiano. Al 6° su una carambola è Perez ha tentare il tiro da fuori ma la palla è nuovamente alta.Al 7° uno spunto di Marchi che entra in area palla al piede crossa rasoterra e la difesa devia in angolo. All’8° minuto parte in contropiede il Pisa ma Perez è pescato in fuorigioco. Al 9° D’Anna stradica una palla all’attaccante pisano, s’invola passa a Marchi che guadagna un angolo. Sulla battuta svetta Signorini e la palla va di poco alta. Ci prova dopo un po’ il Pisa ma la difesa del Benevento ribatte e gli attaccanti nerazzurri chiedono il rigore che non c’è.AL 14° raddoppia il Benevento. Calcio d’angolo per il Benevento, batte Mancosu testa di Marchi per Rajcic che di testa appoggia dietro a Buonaiuto sul cui tiro dal limite dell’area si supera il portiere ospite che respinge ma entra come un falco Altinier che insacca in rete. Al 18° ci prova Tulli per il Pisa con un tiro in girata all’entrata dell’area ma la palla è alta. Il Benevento nel frattempo fa entrare in campo Carotti per Mancosu. Al 20° entra Scappini nel Pisa al posto di Fondi. E’ il Pisa a cercare maggiormente il gol ma le sue azioni finiscono per lo più nella trappola del fuorigioco. Al 24° Rinaldi si becca una ammonizione per fallo su un avversario. La punizione non da esiti.Ora le squadre sono stanche e si vede. Un lancio in area per Altinier al 27° viene bloccato dal portiere.Al 28° il Pisa sostituisce Colombini con Gatto.Al 29° fallo di Bolzan e puinizione dall’incrocio dell’area per il Pisa.La battuta è diretta in porta e Gori para Al 37° una carambola in area permette a Scappini di infilarla in rete. Benevento 2 Pisa 1. Al 33° con un giocatore del Benevento a terra, Marchi, il Pisa continua a giocare ma il tiro del suo attaccante va fuori. Ugolotti sostituisce Marchi con Anaclerio al 34°. Il Pisa tenta il forcing finale. La partita fino ad ora corretta si sta incattivendo anche se l’arbitro continua a non ammonire i giocatori pisani. L’arbitro sta andando in bambola. Al 38° un tiro di Tulli va fuori controllato da Gori. Fallo di Perez in area e l’arbitro nemmeno questa volta lo ammonisce, una conduzione, nella parte finale, veramente incomprensibile. Grande Signorini al 39° che ferma un azioine avversaria all’entrata dell’area.Ancora un fallo di Perez ed ancora nessun cartellino per l’attaccante. Al 41° ancora un tiro da fuori di Favasulli para a terra Gori. Al 43° è Bolzan a salvare in area su ennesima incursione avversaria. Il Benevento si difende con i denti visto anche lp’atteggiamento arbitrale che assegna nel frattempo 3 minuti di recupero. Al 48° Gori salva la rete su tiro di Tulli ed il Benevento batte la capolista per due reti ad una.