venerdì 31 Marzo 2023 Al mercato di Campagna Amica in via Porta Rufina: “Scopriamo il gusto della Mela Annurca” | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Al mercato di Campagna Amica in via Porta Rufina: “Scopriamo il gusto della Mela Annurca”

13/12/2012
By

E’ l’iniziativa che Coldiretti presenterà venerdì 14 dicembre al Mercato di Campagna Amica sull’area del parcheggio di Porta Rufina.

Mercatino Campagna Amica Coldiretti

Insieme alle imprese agricole di Coldiretti che vendono direttamente ai consumatori beneventani i prodotti agricoli ed agroalimentari rigorosamente a Km Zero, al Mercato di Campagna Amica sarà possibile anche degustare la rinomata mela annurca del Sannio e nel contempo conoscerne gli aspetti nutrizionali. A questo appuntamento parteciperà la Scuola Primaria Bilingue di Benevento diretta dal dirigente scolastico Giuseppe Ciampa.
La Mela Annurca, è un prodotto ortofrutticolo a Indicazione Geografica Protetta, tipico delle terre campane. Si presenta di colore rosso uniforme, definita la regina delle mele, è l’unica mela con origini meridionali. Di dimensioni ridotte rispetto alle altre tipologie, l’annurca è celebre per la sua polpa croccante e soda, molto succosa e dal sapore piacevolmente acidulo ed aromatico, è molto profumata, e considerata un frutto molto gustoso.
Sarà l’occasione di conoscere altre varietà locali di mele autoctone come la mela limoncella, la mela cotogna e la mela sergente di cui si potranno degustare alcuni prodotti derivati tra cui la rinomata marmellata di mele cotogne. Oltre all’aspetto prettamente organolettico e all’importanza della tutela della biodiversità l’attenzione sarà focalizzata sugli aspetti nutrizionali e salutistici del consumo della mela e della frutta in generale con il contributo della nutrizionista dottoressa Maria D’Occhio. Al Mercato di Campagna Amica sarà anche possibile acquistare le tipiche mele annurche Made in Sannio.
“Dopo la buona riuscita della giornata dedicata all’olio novello – afferma il direttore della Coldiretti sannita Giuseppe Brillante – proponiamo ai consumatori sanniti un nuovo appuntamento questa volta con la mela annurca per rimarcare soprattutto gli aspetti nutrizionali di questo prodotto e di altre varietà autoctone che sono ancora coltivate nella nostra provincia. Attraverso la difesa del vero Made in Italy agroalimentare la Coldiretti sannita vuole veicolare e sensibilizzare i consumatori e le istituzioni sul legame indissolubile tra il prodotto agricolo e il territorio di origine”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: