domenica 10 Dicembre 2023 Incontriamoci con … la Cultura stamattina a San Lorenzello. | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Incontriamoci con … la Cultura stamattina a San Lorenzello.

13/12/2012
By

Si è svolta questa mattina nella Congrega di Maria SS. della Sanità in San Lorenzello la manifestazione “ Incontriamoci con … la Cultura” sul tema “La cultura della legalità e la difesa dell’educazione”, organizzata dall’Ente Culturale Schola Cantorum San Lorenzo Martire “Nicola Vigliotti”, d’intesa con il Comando Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita e con il patrocinio del Comune di San Lorenzello.

Dopo i saluti del Sindaco Giovanni Di Santo, dell’Assessore all’Istruzione e Cultura Nicoletta Festa e del Parroco Don Michele Volpe, il Presidente dell’Ente Alfonso Guarino ha introdotto gli interventi del Prof. Don Franco Piazza, Docente Universitario di Etica Sociale e Presidente del Centro Studi Sociali Bachelet e del Cap. Vincenzo Campochiaro, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cerreto Sannita. Nel corso del convegno, al quale hanno partecipato gli alunni e i Dirigenti Scolastici del Liceo Ginnasio L. Sodo di Cerreto Sannita, del Liceo Scientifico di Telese Terme, dell’Istituto M. Carafa di Cerreto Sannita e dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Cerreto Sannita e San Lorenzello, si è discusso di cultura della legalità, al fine di promuovere un maggior senso civico, etico e morale fra tutte le componenti di una società civile: Istituzioni, scuola, famiglia e giovani. Sono stati affrontati temi come l’esempio delle istituzioni nei confronti dei giovani per sensibilizzarli ad una maggior cittadinanza attiva fuggendo da quelle devianze giovanili investendo nella formazione nella consapevolezza di rappresentare la classe dirigente del futuro. L’iniziativa si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, suo tema della legalità che vede impegnata l’Arma non solo con gli studenti ma anche le famiglie e le associazioni della provincia per avvicinare i cittadini alle Istituzioni e percorrere insieme la strada della legalità.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: