venerdì 31 Marzo 2023 Incontriamoci con … la Cultura stamattina a San Lorenzello. | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Incontriamoci con … la Cultura stamattina a San Lorenzello.

13/12/2012
By

Si è svolta questa mattina nella Congrega di Maria SS. della Sanità in San Lorenzello la manifestazione “ Incontriamoci con … la Cultura” sul tema “La cultura della legalità e la difesa dell’educazione”, organizzata dall’Ente Culturale Schola Cantorum San Lorenzo Martire “Nicola Vigliotti”, d’intesa con il Comando Compagnia Carabinieri di Cerreto Sannita e con il patrocinio del Comune di San Lorenzello.

Dopo i saluti del Sindaco Giovanni Di Santo, dell’Assessore all’Istruzione e Cultura Nicoletta Festa e del Parroco Don Michele Volpe, il Presidente dell’Ente Alfonso Guarino ha introdotto gli interventi del Prof. Don Franco Piazza, Docente Universitario di Etica Sociale e Presidente del Centro Studi Sociali Bachelet e del Cap. Vincenzo Campochiaro, Comandante della Compagnia dei Carabinieri di Cerreto Sannita. Nel corso del convegno, al quale hanno partecipato gli alunni e i Dirigenti Scolastici del Liceo Ginnasio L. Sodo di Cerreto Sannita, del Liceo Scientifico di Telese Terme, dell’Istituto M. Carafa di Cerreto Sannita e dell’Istituto Comprensivo Scolastico di Cerreto Sannita e San Lorenzello, si è discusso di cultura della legalità, al fine di promuovere un maggior senso civico, etico e morale fra tutte le componenti di una società civile: Istituzioni, scuola, famiglia e giovani. Sono stati affrontati temi come l’esempio delle istituzioni nei confronti dei giovani per sensibilizzarli ad una maggior cittadinanza attiva fuggendo da quelle devianze giovanili investendo nella formazione nella consapevolezza di rappresentare la classe dirigente del futuro. L’iniziativa si inquadra nel più ampio progetto promosso dal Comando Provinciale di Benevento, suo tema della legalità che vede impegnata l’Arma non solo con gli studenti ma anche le famiglie e le associazioni della provincia per avvicinare i cittadini alle Istituzioni e percorrere insieme la strada della legalità.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: