Pago Veiano : Ricostruzione edificio scolastico, rete idrica fatiscente e altri lavori pubblici

Tantissimi gli impegni della giunta comunale e delle opere pubbliche poste in essere dal sindaco Mauro De Ieso per una migliore vivibilità della popolazione e dello stesso territorio.

di Lino Santillo

“Prosegue spedito tra delibere di giunta comunale e determine del Settore Tecnico-Manutentivo – dichiara il primo cittadino – il procedimento per far ripartire i lavori di ricostruzione del complesso scolastico di via San Salvatore. La recente visita del Ministro della Pubblica Istruzione On. Valditara è stata utile anche per un confronto nel merito è il supporto degli uffici del dicastero da lui guidato. Vogliamo fortemente far ripartire i lavori e siamo impegnati affinché questo avvenga quanto prima. Pur consapevoli delle difficoltà vissute non abbiamo mai perso l’ottimismo di riuscire in tal senso, lo stesso ottimismo e la stessa fiducia che ci guida nelle attività quotidiane e che vorremmo trasmettere a tutta la cittadinanza. Il disfattismo è la costruzione del clima da “odio personale” lo lasciamo agli altri”. Intanto, l’annoso problema legato alla carenza di acqua e in particolare alla rete idrica con gravi problemi di tenuta e delle tubazioni davvero vetuste, crea seri problema al gruppo amministrativo. “Continua il lavoro di riparazione- rimarca Mauro De Ieso – sulla rete idrica nel territorio comunale. Ci sono diversi interventi da fare a cui con professionalità e garbo gli operatori incaricati stanno cercando di dare soluzione. Nei giorni scorsi tra contrada Casalini e contrada Iscalanoce quattro interventi realizzati speriamo risolutivi, per cui si continua la settimana prossima. Informo tutti che le eventuali segnalazioni di guasti sulla rete idrica comunale vanno effettuati ad Alto Calore spa e al Comune di Pago Veiano. Stanchi ed esausti di rincorrere la società Alto Calore spa e con la quasi certezza che come ogni anno seppur segnalate tante perdite sulla rete da parte degli uffici del Comune di Pago Veiano, non venivano effettuate o effettuate in ritardo, abbiamo deciso di agire in prima persona come Ente. Tra l’altro l’attuale fase di “transizione-confusione” che i Comuni soci di Acs spa devono subire in merito all’evoluzione dei distretti idrici impone agli stessi e tra questi noi una scelta di merito seppur temporanea. Le emergenze segnalate al Comune si stanno affrontando, di fatto anche di domenica l’operatore incaricato è intervenuto nella principale via Vittorio Veneto per risolvere una disfunzione sulla rete. Ci sono altre e diverse segnalazioni ricevute – termina il primo cittadino – da contrada Pescoligatti, contrada Terraloggia, contrada Iscalanoce, saremo ovunque per mettere in campo le giuste risposte che i cittadini si aspettano, anche in un ritrovato e profìcuo spirito di collaborazione, utile per costruire e fare bene le cose”.

Print Friendly, PDF & Email