domenica 10 Dicembre 2023 L’ Ordine di Malta e la Parrocchia di S.Gennaro insieme per un Natale con gli ammalati e i poveri. | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Martedì 12 dicembre ritorna “Facciamo un Pacco alla camorra”
In evidenza
Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

Stampa articolo Stampa articolo

L’ Ordine di Malta e la Parrocchia di S.Gennaro insieme per un Natale con gli ammalati e i poveri.

13/12/2012
By

Il Sovrano Militare Ordine di Malta e la Parrocchia beneventana di San Gennaro insieme per il Natale al servizio degli ammalati e dei bisognosi.

Domenica 16 dicembre 2012, alle ore 11.30, presso la chiesa di San Gennaro, in Via Calandra di Benevento,  la Santa Messa sarà celebrata da mons. Pasquale Maria Mainolfi, Cappellano Magistrale SMOM, animata dal “Coro San Gennaro”.
Al termine della celebrazione, è previsto lo scambio degli auguri con il prof. Salvatore Aceto di Capriglia, Cavaliere di Onore e Devozione, Delegato SMOM per Benevento e Avellino, che, con la consegna di segni di solidarietà, renderà tangibile uno dei principi ispiratori dell’Ordine “Obsequium Pauperum”, ovvero il servizio ai poveri e ai sofferenti.
Alle ore 13.00, è in programma il pranzo di beneficenza per oltre 100 ammalati e indigenti, servito dai Volontari SMOM nel Refettorio del Seminario Arcivescovile, messo gentilmente a disposizione dal Rettore, mons. Pietro Florio. Il pranzo sarà allietato dai canti e dalle musiche del Gruppo “Momento napoletano”.
“Un modo semplice e concreto – afferma il delegato Aceto di Capriglia – per celebrare il Mistero del Natale cristiano, festa della Pace e dell’Amore. L’Ordine rimane fedele ai principi ispiratori: difesa della fede e servizio ai sofferenti. I suoi membri uniscono vocazione e impegno alla solidarietà, alla giustizia, alla pace, sulla base dell’insegnamento della dottrina evangelica, in strettissima comunione con la Santa Sede, esprimendo carità operosa e dinamica, sostenuta dalla preghiera”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,