venerdì 8 Dicembre 2023 Il prossimo 18 Dicembre inaugurazione della Cattedrale “S. Maria Assunta”. | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il prossimo 18 Dicembre inaugurazione della Cattedrale “S. Maria Assunta”.

12/12/2012
By

Iniziati i lavori di installazione delle porte esterne del Duomo di Benevento.

Come già annunciato, prima del Santo Natale, e con precisione il prossimo 18 Dicembre si inaugureranno le nuove porte di bronzo che si stanno montando più all’esterno della Cattedrale, nel mentre un pò più internamente ci sono quelle restaurate negli anni 80. Ci sarà anche una lapide commemorativa  che verrà scoperta in concomitanza dell’inaugurazione che vedrà il saluto delle Autorità all’interno della Cattedrale dove si udirà di nuovo il suono dell’organo dalle oltre tremila canne che accompagnerà alcune esibizioni del coro di “Santa Cecilia” diretto dal maestro mons. Lupo Ciaglia.

Ci sarà poi l’inaugurazione del percorso ipogeo con la visita agli scavi archeologici per le Autorità.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: