Una Voce Per Padre Pio Onlus: al via le missioni estere

È partita la Missione Mista 13 – 18 marzo 2025, presso l’ospedale “Le Paradise de Padre Pio”, in Bonoua. Attesa per la Missione: V Screening cardiologico Progetto “Cuori Ribelli”.

di Lino Santillo

Tanta solidarietà e sostegno per le persone bisognose da parte di medici e specialisti nel settore della cardiologia nelle missioni umanitarie. La grande solidarietà ruota tutto intorno ad “Una Voce per Padre Pio” sede Ivoriana. L’Associazione nasce e inizia a muovere i primi passi nel lontano 2008, per volontà di Vincenzo Palumbo, socio fondatore e attuale Presidente della stessa, a seguito di un viaggio in Costa d’Avorio, che ha lasciato in lui un segno indelebile, maturando la volontà di approfondire e strutturare una collaborazione con la congregazione del Don Orione in Africa, già radicata sul territorio. In tale anno, si concretizza come Istituto Giuridico, l’Associazione “Una Voce Per Padre Pio Onlus” ormai confluita, oggi, secondo le disposizioni vigenti, tra gli Enti del Terzo Settore acquisendo l’Acronimo ETS. Fin da subito comincia a muoversi in varie nazioni africane e a plasmare opere e progetti finanziati dalla stessa e gestiti, alcuni dalla congregazione Don Orione ed altri direttamente dalla stessa, in favore di quelle popolazioni povere e bisognose di aiuto, di conforto, d’amore cristiano e fraternità. Da quel giorno l’Organizzazione è in continuo sviluppo sempre orientata, in supporto e in sostegno delle fasce deboli avendone come obiettivo imprescindibile il potenziamento, la formazione e la valorizzazione. Continuano intanto le missioni estere locali. È partita la Missione Mista 13 – 18 marzo 2025, presso l’ospedale “Le Paradise de Padre Pio”, in Bonoua. In questi giorni si terranno le seguenti Missioni Umanitarie gratuite ad opera di Medici Italiani. Missione: V Screening cardiologico Progetto “Cuori Ribelli” V Screening Cardiologico Bambini affetti da cardiopatie congenite. Missione: I Screening Urologico Screening e Visite urologiche ad uomini del territorio. Missione: Camminiamo Insieme II Screening ortopedico su bambini ed adulti. Screening e visite ortopediche ad adulti e bambini del territorio. Prima missione chirurgica ortopedica locale volta a correggere malformazioni agli arti inferiori di n. 3 pazienti ivoriani. Intanto lo slogan dell’associazione è sempre lo stesso: “insieme non saremo mai soli!” Tantissimi altri casi di bambini aiutati e salvati dai medici che si sono verificati in ogni località del mondo. Tra questi. Il Corridoio Umanitario Sanitario: Cuori Ribelli -Taormina La piccola Yasmine è tornata a casa, in Costa D’Avorio. Il suo viaggio di ritorno è stato molto diverso rispetto a quello dell’arrivo in Italia. La piccola sembra rinata: gli occhi smarriti e pieni di paura si sono trasformati in occhi pieni di luce e gioia. Sa che adesso starà bene e che la sua vita è salva. Invece di guardare gli amici giocare, potrà farlo insieme a loro…. potrà correre ..saltare …. ridere….. Potrà essere padrona della sua vita! Caro amico, Prof. Salvatore Agati grazie a te e alla tua splendida equipe del reparto di Cardiochirurgia Pediatrica Sicilia un altro piccolo miracolo si è compiuto. Grazie! Si ringrazia la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi per i più bisognosi Ets per la presa in carico parziale dei costi ospedalieri. Si ringrazia Flying Angels per aver donato I voli. Ringraziamo tutti voi amici e benefattori che sostenendoci ci aiutate ad aiutare.

Print Friendly, PDF & Email