Torna il Benevento al Ciro Vigorito e torna in panchina Don Tano, richiamato dalla Società, anche a furor di popolo, dopo le non prestazioni dei giallorossi targati Pazienza. E con Auteri ritorna anche il classico undici, infortuni permettendo, con Lanini e Starita che tornano ad accomodarsi in panchina.
Prima incursione in avanti del Benevento al 1° minuto con Oukhadda che prova il tiro da fuori e sulla traiettoria Perlingieri arriva con un pò di ritardo. Al 6° è il Crotone a farsi vedere in avanti con una sberla dai 25 metri di Vitale che Nunziante alza in angolo. Al 12° viene ammonito Acampora per una scivolata su Guerini. Al 20° due opportunità ma entrambe da posizione defilata per Perlingieri e Lamesta che fruttano solo un corner. Ammoniti anche Capellini e Armini al 23° per reciproche scorrettezze. Errata uscita di Nunziante al 25° fuori dall’area sul lato sinistro permette al Crotone di provare il tiro a porta vuota con la sfera che ne attraversa tutto lo specchio ma non entra. Un minuto dopo viene ammonito anche Simonetti che ferma la palla con un braccio. Contropiede di Lamesta al 30° che non serve subito i compagni e si incarta da solo. Al 34° Perlingieri viene servito bene in area ma non batte al volo e si fa rimpallare la conclusione. Ammonito anche Gallo al 36° per simulazione. Il Crotone va in vantaggio al 38° con Ricci ma la sua posizione lascia più di un dubbio alle spalle di Simonetti. Si giunge al 45° e viene concesso un minuto di recupero al termine del quale le squadre rientrano negli spogliatoi con l’arbitro che interrompe una azione pericolosa del Benevento facendo esplodere lo stadio e le proteste in campo.
Si riparte con gli stessi undici della prima frazione di gioco. La prima sostituzione è al 54°: nel Benevento esce Perlingieri ed entra Lanini. Al 60° viene ammonito Stronati che entra in maniera scomposta su Acampora. Ci prova Acampora al 62° da fuori area con D’Alterio che respinge e Lanini, tutto solo, sbaglia il tap in vincente. Sostituzioni al 63° : nel Benevento entrano Viviani e Starita ed escono Prisco e Lamesta; nel Crotone escono Ricci e Gallo ed entrano Schirò e Di Stefano. Al 65° cross di Simonetti e la difesa libera miracolosamente. Ancora cambi nei pitagorici al 71°: entrano Tumminello e Oviszach ed escono Murano e Silva. Al 72° viene atterrato in area Oukhadda ma per l’arbitro, assolutamente scarsa la sua prestazione, non è nulla. Pareggia il Benevento al 76° con Acampora che dopo un triangolo sulla tre quarti si presenta in area sulla fascia sinistra e con un diagonale infila D’Alterio. Intanto Longo manda in campo Rispoli e richiama Groppelli ed Auteri schiera Borrello e richiama Acampora, siamo all’78°. All’82° Starita si divora un gol davanti al portiere ospite e poi non riesce a servire il compagno facendosi rimpallare il tiro. All’86° cross dal fondo, svetta Tumminello e Nunziante alza sopra la traversa. Si giunge al 90° e per non smentirsi il sig. Mastrodomenico Leonardo di Matera, da annotarsi questo nome, concede 4 minuti di recupero. Al 93° Cargnelutti rischia l’autogol mentre 30 secondi dopo Viviani in area impegna D’Alterio in una respinta a terra. Finisce così con l’ennesimo pareggio di una squadra che oramai è la lontana controfigura di quella della prima parte di campionato .
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok