Presepe in Famiglia 2024: a Pietrelcina la premiazione della XXI^ edizione

Nella Chiesa “Sacra Famiglia” la toccante cerimonia organizzata dall’Ordine Francescano Secolare Presepe in Famiglia 2024: la premiazione della XXI^ edizione Vittoria Iammarino: “Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per l’accoglienza nelle loro famiglie”.

di Lino Santillo

Nello splendido scenario della Chiesa conventuale “Sacra Famiglia” la consegnata dei premi e degli attestati a tutti coloro che hanno partecipato al concorso “Presepe in Famiglia”. Ad organizzare nei minimi dettagli e con tanta cura, scrupolosità e dedizione i componenti dell’Ordine Francescano Secolare presieduto dalla dinamica Vittoria Iammarino, unitamente all’assistente spirituale fr. Antonio Pompilio. Un particolare evento di fede e aggregazione che hanno visto la partecipazione e quindi l’adesione di tantissime famiglie di Pietrelcina. L’intero gruppo dell’Ofs, supportato dal Guardiano del Convento dei frati cappuccini fr. Fortunato Grottola e in particolare dall’assistente spirituale fr. Antonio Pompilio, il quale dopo la celebrazione eucaristica ha elogiato tutti coloro che hanno partecipato e in particolare l’intera famiglia Ofs, i quali si sono prodigati tantissimo per la fattiva riuscita della manifestazione con tanto “cuore” e dedizione.

Dopo la santa messa, la premiazione. A prendere la parola la Ministra dell’Ofs Vittoria Iammarino: “Tutti sanno che il Presepe è stata una profonda intuizione evangelica di Francesco d’Assisi a Greccio tre anni prima della sua morte. Egli volle rappresentare il Bambino nato a Betlemme, e in qualche modo vedere con gli occhi del corpo i disagi in cui si era trovato per la mancanza delle cose necessarie a un neonato, come fu adagiato in una greppia e come giaceva sul fieno tra il bue e l’asinello.

Anche quest’anno l’Ordine Francescano Secolare della fraternità di Pietrelcina ha continuato la tradizione del Concorso “Presepe in Famiglia” giunto ormai alla XXI^ edizione e ringrazia i partecipanti per l’adesione dimostrata alla manifestazione. La partecipazione dei cittadini è stata nutrita è, come da tradizione, a tutti è stato riservato un piccolo dono insieme ad un attestato di benemerenza. Ringraziamo di cuore tutti i partecipanti per l’accoglienza nelle loro famiglie. Purtroppo in un concorso non tutti possono arrivare al primo posto perciò abbiamo pensato ad un piccolo premio di consolazione: Carmelina Lombardi, Adriana Marino, Domenica Aucone, Maria Rosaria Iadanza, Franca Pilla, Giuseppe Mastronardi, Pia Maiale, Elena Giorgio, Maria De Stefano, Grazia Leso, Antonietta Vecchiarini. Prima di passare alla premiazione dei primi 3 classificati, la Commissione ha ritenuto opportuno di riservare due premi extra. Premio extra a Girolamo Vittorio Masone. E’ un presepe particolare e non ci sentiamo di inserirlo in una classifica.(perché è un Top al di sopra di tutti.) I personaggi sono parte integrante di un mistero nascosto che si sta realizzando. In questo contesto spicca la caratteristica partenopea così cara ai nostri giorni. Il premio è un quadro di Padre Pio offerto dall’Ofs. Viene consegnato dal Guardiano del Convento Padre Fortunato Grottola. Premio extra a Quirina Taddeo. Questo lavoro rappresenta la frugalità del Presepe inserita sapientemente in un accogliente ambiente domestico che diventa vita nella quotidianità di una famiglia. Il premio è uno dei volumi dell’Epistolario di Padre Pio offerto dall’Ofs. Viene consegnato dall’assessore Domenico Rossi del comune di Pietrelcina. Partiamo dal 3° premio. E’ stato assegnato a tre partecipanti. E precisamente a: Carmelina Caruso. Il presepe esprime lo sforzo, l’attenzione, la devozione, l’attaccamento ad una tradizione forte della nostra comunità cristiana. Il premio è una cornice offerta da “il meraviglioso mondo di Grazia Del Buono”. Viene consegnato da Maria Rosaria Bianco. Un secondo ex aequo a Lucia Masone: è la stessa motivazione della precedente partecipante. Il Presepe esprime lo sforzo, l’attenzione, la devozione, l’attaccamento ad una tradizione forte della nostra comunità cristiana. Il premio è una cornice offerta dalla gioielleria “Russo e Mazzone”. Viene consegnato da Rosetta Cannavò.

Il terzo ex aequo a Rita e Gioele Pio Orlando. Il presepe è stato realizzato con molta cura e manualità, denotando un ambiente storico e sereno che risalta il mistero del Santo Natale. Il premio è la fuga in Egitto offerta dall’Ofs. Viene consegnato da Maria Pia Masone. Il 2° premio ad Alfredo Frangiosa.

Il presepe mostra una cura attenta e particolareggiata di una manualità lineare, sobria e sensibile. La disposizione dei personaggi fa rivivere allo spettatore la magìa della nascita di Gesù Bambino evocando il meraviglioso scenario di Betlemme. Il premio è una Sacra Famiglia offerto dall’Ofs. Viene consegnato da Maria Rossi.

Il 1° premio a Veronica Caruso. Il presepe ha una bellezza scenografica con luci particolari che evidenziano caratteristiche tipiche geografiche del luogo come la roccia tanto cara a Padre Pio che la chiamava la “Morgia”. La composizione risulta molto valida, sobria, lineare ed originale, mostrando equilibrio nelle varie scene che lo compongono, insieme ad una bellezza moderna. Il premio è un bambinello nella culla offerto dall’Ofs. Viene consegnato da Padre Antonio Pompilio. Ringraziamo tutti coloro che, ogni anno, con la loro generosità e disponibilità permettono questa manifestazione: La Comunità Francescana tutta, nella persona del Superiore Padre Fortunato Grottola, l’assistente Ofs Padre Antonio Pompilio ed il Consiglio Ofs”. Senza dubbio, tutti coloro che hanno partecipato al grande evento del “Presepe in famiglia” porteranno nel cuore la particolare e toccante cerimonia che si è conclusa nella splendida Chiesa del Convento dei frati cappuccini, dedicata alla “Sacra Famiglia”.

Print Friendly, PDF & Email