Pago Veiano. Servizio Civile Universale: opportunità per 10 giovani locali

La scadenza fissata per il 18 febbraio 2025 ore 14. La soddisfazione del primo cittadino De Ieso: “ Senza dubbio una bella notizia. Abbiamo oggi più che mai bisogno di positività e di forza per costruire e non distruggere”.

di Lino Santillo

L’amministrazione comunale di maggioranza e nello specifico il sindaco Mauro De Ieso è ampiamente soddisfatto per l’approvazione di due progetti legati al servizio civile universale a totale appannaggio dei giovani locali. “Iniziamo l’anno amministrativo, – dichiara Mauro De Ieso – con una buona notizia (tra le diverse invettive e vergognose offese di alcuni miei detrattori che vivono la loro esistenza senza costrutto e nella negatività più assoluta). L’approvazione di due progetti che daranno l’opportunità a dieci giovani del nostro paese di vivere l’esperienza retribuita del Servizio Civile Nazionale è una bella notizia. Abbiamo oggi più che mai bisogno di positività e di forza per costruire e non distruggere. A tal proposito è stato pubblicato il bando per la selezione di giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni, che intendono candidarsi ad operatori volontari di Servizio Civile Universale. Scadenza per la presentazione delle domande on-line: 18 febbraio 2025 ore 14:00. Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma domanda on line (Dol) raggiungibile tramite Pc, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale candidarsi. Ai giovani selezionati, che saranno poi avviati al servizio civile, è riconosciuto un assegno mensile pari a euro 507,30. Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma Dol occorre che il candidato sia in possesso delle credenziali Spid (sistema pubblico di identità digitale). Tutte le altre informazioni sono consultabili sul sito del Comune di Pago Veiano https://www.comune.pagoveiano.bn.it/hh/index.php Poi, il primo cittadino passa ad analizzare un’altra tematica di particolare interesse per l’intera collettività della ridente cittadina del pre- Fortore. “Nella seduta dell’ultimo consiglio comunale dell’anno 2024 – rimarca Mauro De Ieso – sono stati discussi vari argomenti all’ordine del giorno. In particolare, tutti i punti propedeutici all’approvazione del bilancio di previsione 2025/2027, bilancio di previsione regolarmente approvato da una maggioranza compatta e decisa a fare del suo meglio. Abbiamo anche approvato l’istituzione della biblioteca comunale ed approvato un regolamento che disciplina la sua funzionalità. Ora speriamo di poter concorrere ad ottenere altri finanziamenti per renderla sempre più accogliente, funzionale e moderna, una biblioteca che già conta più di 5.000 volumi. Tornando al bilancio di previsione, – conclude il primo cittadino – abbiamo confermato e non aumentato (come succede da diversi anni) tutte le aliquote di imposte comunali, quali Imu, Irpef ed altre, come pure abbiamo mantenuto i conti in ordine così come certificato dal Revisore dei Conti. Proveremo con impegno, umiltà e senso di responsabilità a rilanciare nell’anno 2025 un’azione amministrativa che sia proficua e visibile agli occhi e al giudizio della cittadinanza, sapendo bene che tante sono le difficoltà e le problematiche da risolvere”.

Print Friendly, PDF & Email