Biagio Izzo apre la stagione teatrale invernale di Benevento Città Spettacolo ed è subito un successo!

Parte la stagione teatrale invernale di “Benevento Città Spettacolo” che si preannuncia alquanto intrigante e di livello, visto il cartellone presentato qualche giorno fa nel salone delle feste del Teatro Comunale Vittorio Emanuele.

Il battesimo è toccato a Biagio Izzo con il suo spettacolo “L’Arte della Truffa” dove l’artista napoletano impersona Francesco un “truffatore che vive di espedienti, un bravo manipolatore, furbo e scaltro; ma la cosa bella di questa commedia è che alla fine si scoprirà che si tratta un truffatore buono. Non posso aggiungere altro”, come lo ha descritto lo stesso Izzo prima di andare in scena.

Con lui si è parlato anche  del suo film  “Parthenone” di Sorrentino, “Non ho problemi, lo dico senza vergogna: fare un film con Sorrentino per me è un punto di arrivo. Essere stato chiamato da lui è motivo di orgoglio e grande soddisfazione. E’ il coronamento della mia carriera. L’ aspirazione di chi fa questo lavoro è proprio essere chiamati da un regista come Paolo“,  ma anche del lavoro con Antonio Capuano, “Siamo al cospetto di due geni. Sono uomini che hanno fatto cose eccezionali“, anche se ha confessato che il teatro per lui è il suo ambiente naturale, “Tra cinema e teatro preferisco quest’ultimo. E’ il mio ambiente naturale. E’ forse anche la disciplina più difficile, meno retribuita. E’ l’arte dei poveri, la si fa per amore. Emozionare il pubblico, far vivere una storia inventata e farla diventare vera è una delle cose più belle. Al teatro non puoi barare. Il cinema ti dà la possibilità di ripetere, al teatro è diverso. Ogni volta c’è un pubblico differente ed è sempre un’emozione diversa. Abbiamo, lo dico senza presunzione, l’esperienza di capire con quale tipo di pubblico si ha a che fare: se è un pubblico generoso, attento o diseducato al teatro. In base alle diverse situazioni ci adattiamo. I giovani devono andare a teatro perchè è un’emozione pura. Oggi non ci si emoziona più”.

Nel suo futuro c’è comunque ancora “Stasera tutto è possibile” : “Sono già stato chiamato. Ormai siamo una squadra ben collaudata. Stefano De Martino è in un momento d’oro e ha fatto diventare questa trasmissione spettacolo e divertimento. Il suo modo di fare dimostra che questa è la strada giusta e vincente. Anche nel 2025 ci saremo”.

Print Friendly, PDF & Email