Pietrelcina. Al via la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività nel territorio

Si tratta del “Fondo di sostegno ai comuni marginali”: annualità 2023, esercizio finanziario 2024. Mazzone: “intendiamo concedere un contributo alle imprese regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese purché intraprendano una “nuova attività economica”.

di Lino Santillo

Il comune di Pietrelcina impegnato da svariati anni a totale sostegno dei cittadini. In particolare per tutte le attività presenti sull’intero territorio. Intanto il primo cittadino Salvatore Mazzone ha emanato un bando per la concessione di contributi attraverso il fondo di cui alla legge 27 dicembre 2017, n. 205, denominato “Fondo di sostegno ai comuni marginali”: annualità 2023, esercizio finanziario 2024. “Con delibera di giunta comunale n. 49 dello scorso 8 aprile 2024 – dichiara il primo cittadino – l’amministrazione comunale di Pietrelcina, come già fatto per il precedente esercizio finanziario, ha stabilito di concedere anche per il corrente esercizio finanziario, nel limite complessivo dell’importo di euro 33.384,52 stanziato, un contributo alle imprese regolarmente costituite e iscritte al registro delle imprese purché intraprendano una “nuova attività economica” nei termini di cui all’articolo 2, comma 2, lettera b), del decreto presidente del consiglio dei ministri del 30 settembre 2021. Le domande complete della documentazione comprovante l’apertura della nuova attività economica dovranno essere presentate del entro il 31 dicembre 2024, pena l’esclusione. L’importo del contributo sarà ripartito in parti uguali tra i richiedenti ammessi con un limite massimo di euro 10.000,00 al fine di assicurare un budget adeguato ai richiedenti. L’assegnazione dei contributi è subordinata all’accredito dei fondi da parte della presidenza del consiglio dei ministri”. Alle parole del sindaco Salvatore Mazzone, si unisce anche il vice sindaco Nicolino Cardone: “siamo soddisfatti per la riapertura del bando per la concessione di contributi per l’avvio di nuove attività nel territorio del comune di Pietrelcina. Le domande complete, corredate dalla documentazione comprovante l’apertura della nuova attività economica, devono essere presentate entro il 31 dicembre 2024. L’importo del contributo sarà ripartito in parti uguali tra i richiedenti ammessi, con un limite massimo di euro 10.000,00 per ciascuno. Per ulteriori informazioni e per presentare la domanda si invitano gli interessati a consultare l’avviso completo sul sito ufficiale del Comune di Pietrelcina o a contattare gli uffici competenti”. Senza dubbio una particolare attenzione del sindaco Mazzone e dell’intero gruppo di maggioranza per venire incontro alle particolari esigenze di cittadini e imprese impegnate in ogni angolo del paese per una migliore sinergia e vivibilità del territorio. Ovviamente, il tutto a totale beneficio non solo della collettività locale, ma anche per tutti i turisti che arrivano sempre più numerosi del paese natale di Padre Pio.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *