Il derby di alta classifica finisce con un nulla di fatto: Benevento 0 Juve Stabia 0

Benevento (3-4-3): Paleari; Berra, Capellini, Pastina; Improta, Talia, Nardi, Masciangelo; Ciciretti, Perlingieri, Starita. A disp.: Manfredini, Benedetti, Meccariello, Karic, Kubica, Marotta, Ciano, Ferrante, Pinato, Agazzi, Rillo, Viscardi, Terranova, Carfora, Bolsius. All.: Auteri

Juve Stabia (4-3-1-2): Thiam; Andreoni, Bachini, Bellich, Mignanelli; Buglio, Leone, Romeo; Mosti; Adorante, Candellone. A disp.: Esposito, La Rosa, Pierobon, Piscopo, Baldi, Meli, Guarracino, Garau, Folino, Gerbo, D’Amore, Erradi, Picardi, Stanga, Piovanello. All.: Pagliuca

Arbitro: Perri di Roma 1. Assistenti: Regattieri di Finale Emilia e Pressato di Latina. Quarto ufficiale: Ubaldi di Roma 1

Lo Stabia per la serie B, il Benevento per il secondo posto e per il prestigio. E’ questo il tema del match di questa sera al Ciro Vigorito tra le vespe e la strega. Il primo spunto degno di nota è al 9° di Masciangelo che si disimpegna bene in area sulla fascia sinistra ma crossa troppo sotto porta e Thaim blocca la palla senza problemi. Palla persa in uscita dal Benevento al 10° che propizia una punizione per gli ospiti dal vertice sinistro di attacco dell’area giallorossa ma senza esito. Al 14° anche lo Stabia sbaglia un uscita con Perlingieri che conquista palla, la dà in area a Starita il cui tiro è fiacco e finisce tra le braccia di Thiam. Al 17° Starita ruba palla a Leone che lo stende come fa al 19° Mignanelli con Nardi ma per l’arbitro solo punizione senza alcun cartellino giallo. Al 22° punizione di Ciciretti, Improta gira di testa e Thiam si deve superare per togliere la palla dalla propria rete in tuffo. Al 32° palla in area del Benevento che arriva a Romeo sul secondo palo ma il suo colpo di testa è fuori. Al 43° spunto di Masciangelo che mette in area per Perlingieri che si libera e batte a rete. Thiam deve distendersi per respingere e per poco non si trova Ciciretti sulla traiettoria. Sarebbe stato il tap in vincente. Si giunge al 45° e l’arbitro concede due minuti di recupero al termine dei quali manda le squadre negli spogliatoi sul risultato di 0 a 0.

Tornano in campo le squadre e nel Benevento c’è Karic al posto di Improta. Al 46° il primo ammonito della gara è Mosti per l’ennesima entrata fallosa questa volta su Berra. Altro giallo per la Juve Stabia al 50°: lo prende Leone per un fallo tattico su Nardi. Cambio negli ospiti al 55°: esce Mosti ed entra Meli. Al 57° giallo anche per Nardi. Ancora un cambio nello Stabia: esce Adorante ed entra Piscopo. Al 62° clamoroso tocco di mano in area di un difensore degli ospiti, inspiegabilmente l’arbitro lascia correre e sul capovolgimento di fronte va al tiro Mignanelli e Paleari para in due tempi. Al 71° viene ammonito Capellini e l’avversario con il quale si stavano accapigliando no. Al 75° viene ammonito Bellich mentre esce Talia ed entra Ciano. Nel Benevento all’83° escono Starita e Perlingieri ed entrano Ferrante e Carfora. La Juve Stabia cambia Pierobon per Romeo, Folino per Leone, Baldi per Andreoni. All’88° esce Ciciretti ed entra Kubica. Si giunge al 90° vengono concessi 5 minuti di recupero tra le sceneggiate del portiere Thiam, le scorrettezze della panchina dello Stabia ed un arbitro inconcludente e senza nerbo. Finisce così sul risultato di 0 a 0 che significa promozione matematica per lo Stabia.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *