Il Benevento spreca e non riesce a battere il Crotone. Allo Scida termina 0 a 0
Il Benevento non riesce a battere il Crotone e vede allontanarsi ancora di più il Picerno (+4) e la Juve Stabia (+10). I giallorossi hanno costruito più occasioni ma manca sempre il tocco risolutivo anche quando sembra più facile segnare che sbagliare. I punti di svantaggio con le formazioni che precedono i giallorossi sono tutti qui, nella imprecisione sottoporta degli avanti giallorossi. Anche oggi si sono sprecate occasioni favorevoli, a parte poi il palo di Masciangelo e la parata di Dini su punizione di Ciciretti.
Benevento e Crotone si incontrano allo Scida nel ricordo delle sfide memorabili di qualche anno fa nella massima serie. Gli uomini di Auteri giocano per provare a superare in classifica i cugini dell’Avellino, i pitagorici per agganciare i giallorossi a quota 43 punti. I primi ad affacciarsi in area avversaria sono i rossoblu di casa che ci provano al 4° con D’Ursi ma Paleari para facilmente. Al 6° Berra si fa ammonire proprio per un fallo su D’Ursi. Al 13° è Giron che dalla fascia sinistra mette in area un pallone per la testa di Tumminello lasciato solo al centro ma la girata di testa della punta finisce di poco fuori. Risponde il Benevento con un’azione travolgente di Masciangelo sulla fascia sinistra che porta il giallorosso dentro l’area avversaria dove fa partire un bolide che lascia di stucco Dini ma si stampa sul palo alla sinistra dell’estremo difensore. Al 16° fallo di Battistini su Starita e giallo anche per il giocatore del Crotone. Benevento ancora vicino al gol al 18° con Ciciretti che su punizione impegna severamente Dini che deve tuffarsi per respingere la sfera. Prova a farsi vedere di nuovo Tumminello al 32° ma Paleari manda in angolo la sua conclusione. Al 35° anche Tribuzzi viene ammonito per aver atterrato Starita. Al 37° Dini deve ancora una volta distendersi per respingere una conclusione di Starita dal limite e Lanini è sfortunato perchè la traiettoria lo taglia fuori. Intanto al 39° si infortuna Tumminello che viene sostituito da Comi che al 41° ci prova di testa e Paleari si fa trovare pronto respingendo. Ancora Comi al 44° ma il suo colpo di testa, dal basso verso l’alto sorvola la traversa . Si giunge al 45° e l’arbitro concede 2 minuti di recupero prima di mandare tutti negli spogliatoi.
Tornano in campo le squadre con i medesimi uomini dei primi 45 minuti. Al 49° è Tribuzzi a provarci ma Paleari para e l’estremo difensore giallorosso si ripete al 51° su D’Ursi. Benevento in avanti al 53° con uno scatto in progressione di Lanini che dà palla a Ciciretti che calcia fuori. Ancora Lanini in contropiede da solo contro 4 avversari, riesce ad arrivare anche al tiro ma la palla è alta. Al 68° nella strega esce Starita ed entra Ferrante. Al 73° invece entrano Ciano e Bolsius per Lanini e Ciciretti nei giallorossi e D’Angelo e Gigliotti per Battistini e D’Ursi nel Crotone. Al 77° ci prova Nardi da fuori area ed impegna Dini ad una respinta a pugni uniti. Ancora una sostituzione al 78°: Auteri richiama Talia e manda in campo Agazzi; all’80° invece Zauli fa entrare Felippe e Kostadinov al posto di Zanellato e Gomez. Altro giallo all’81° : l’ammonizione è per Crialesi ed all’85° anche D’Angelo finisce tra i cattivi. Ci prova il Benevento all’89° con Ferrante su cross di Bolsius ma la palla esce di poco. Si giunge al 90° e l’arbitro concede 3 minuti di recupero e poi manda tutti negli spogliatoi.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok