Ponte. Al via la presentazione del libro di Angelo Antonio Scarinzi : “A te figlia te’ parlo e tu nòra me ‘ntiènni”.

Il 27 dicembre ore 18 a Ponte presso il salone parrocchiale. Presenti il parroco don Alfonso Calvano e il sindaco Antonello Caporaso.

Grande attesa a Ponte in provincia di Benevento per la presentazione del libro a firma di Angelo Antonio Scarinzi  dal titolo: “A te figlia te’ parlo e tu nòra me ‘ntiènni”. Un libro o meglio un tomo di 550 pagine di proverbi e modi di dire del Sannio. Finito di stampare nel mese di luglio 2022 per conto di “Ideas Edizioni”. Angelo Antonio Scarinzi per tanti anni docente di religione nelle scuole medie, molto conosciuto e autore di tantissimi libri che spaziano su diverse tematiche e problematiche dello scibile umano.

“A te figlia te’ parlo e tu nòra me ‘ntiènni” è un libro che nasce quale raccolta di proverbi e modi di dire del Sannio. L’autore, Angelo Antonio Scarinzi  si è comportato come un fotografo documentarista pronto ad immortalare la situazione utile a richiamare un atto linguistico ben preciso. Leggendo le pagine di questo libro, riusciamo a capire il contesto in cui l’autore ha operato, ottenendo talvolta una lettura chiara e precisa degli indigeni che ospita. Una raccolta sistematica e ben precisa di ben otto tematiche con proverbi  e modi di dire, strutturati in ordine alfabetico, con la relativa traduzione italiana dal dialetto, come pure il relativo significato allegorico. Fraseologia e paremiologia si integrano in maniera vicendevole e l’una completa l’altra di particolare significato e comprensione.  Senza dubbio un particolare volume da leggere e adottare anche nelle diverse scuole sannite. Ma perché l’autore ha inteso scegliere tale titolo per il  suo lavoro?

Dico a te, figlia, perché tu nuora intenda

Certe situazioni necessitano della diplomazia

Significato

In certe situazioni è consigliabile usare la diplomazia per comunicare qualcosa, avvalendosi quindi di una interposta persona. Ciò perché in alcuni casi non si vogliono ascoltare delle parole, anche se giuste, solo perché provengono dalla bocca di chi non gode della nostra stima.

Origine

Vi è traccia del proverbio all’interno dell’opera di Francesco Di Bartolo da Buti, “Commento al Purgatorio”.

Dico a te figlia perché intenda tu nuora

Il 27 dicembre 2023 la presentazione del libro alle ore 18 nella ridente cittadina sannita di Ponte (Bn), presso il Salone parrocchiale  S.  Generosa.

I saluti affidati al don Alfonso Calvano, parroco della Chiesa S. Generosa e al sindaco di Ponte Antonello Caporaso.  Previsti gli interventi di: Mario De Tommasi antropologo; Lino Santillo professore universitario; Angelo Antonio Scarinzi, autore del libro.

Print Friendly, PDF & Email

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *