lunedì 11 Dicembre 2023 UCCP di San Giorgio del Sannio: il direttore dell’Asl Volpe, inconprensibile allarmismo! | infosannionews.it lunedì 11 Dicembre 2023
  • Santa Maria degli Angeli, Cappa: "Nominato amministratore, presto interventi. Inutili le spedizioni condominiali"
In evidenza
Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

In data odierna si è insediato il nuovo Vicario della ...

Accademia Volley superata in quattro set a Monopoli

Ancora una sconfitta in campionato per l’Accademia Volley che ieri ...

Foza Italia: nuove nomine a Colle Sannita, designati commissario e vice commissario del partito

L’onorevole Francesco Maria Rubano, nella qualità di commissario provinciale di ...

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

E’ programmato per il prossimo 13 dicembre alle ore 15.00 ...

Stampa articolo Stampa articolo

UCCP di San Giorgio del Sannio: il direttore dell’Asl Volpe, inconprensibile allarmismo!

21/11/2023
By

Nessun rischio di chiusura per l’UCCP di San Giorgio del Sannio, l’ex Unità Complessa di Cure Primarie, che l’ASL ha realizzato, tra le prime in Regione, come progetto sperimentale finanziato con fondi regionali.

Sebbene la conclusione della sperimentazione recava la data del 19 giugno scorso, la Asl ha mantenuto l’attività e sostenuto la spesa con i fondi aziendali, nelle more di accordi  e protocolli organizzativi che si stanno realizzando in questi mesi.

“L’idea che stiamo perseguendo con forza e attenzione ad ogni dettaglio è il potenziamento del territorio – dichiara il direttore generale dell’ASL, Gennaro Volpe – e il modello “UCCP” che è per noi un fiore all’occhiello, sarà implementato e potenziato per rafforzarne e migliorarne ulteriormente l’efficacia.

Stiamo concentrando sforzi significativi in coordinamento e in collaborazione con diversi attori istituzionali, compresi i medici di medicina generale, per definire la migliore forma organizzativa, con apertura 24 h su 24 h, nel rispetto dei diversi contratti di categoria del personale coinvolto, per realizzare un impianto maggiormente rispondente ai bisogni della popolazione anche in funzione dell’attivazione delle Case di Comunità.

Non capisco – chiude Volpe – la posizione di chi sta cavalcando false voci allarmistiche, circa la presunta interruzione dell’attività, la cui genesi è poco chiara e che preoccupano inutilmente la popolazione”.

Tags: