lunedì 11 Dicembre 2023 Inaugurata presso la Rocca dei Rettori di Benevento la mostra omaggio a Pablo Picasso | infosannionews.it lunedì 11 Dicembre 2023
  • Sicurezza stradale e lavoro irregolare: a Benevento mirati servizi di controllo da parte dei Carabinieri
In evidenza
Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

In data odierna si è insediato il nuovo Vicario della ...

Accademia Volley superata in quattro set a Monopoli

Ancora una sconfitta in campionato per l’Accademia Volley che ieri ...

Foza Italia: nuove nomine a Colle Sannita, designati commissario e vice commissario del partito

L’onorevole Francesco Maria Rubano, nella qualità di commissario provinciale di ...

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

E’ programmato per il prossimo 13 dicembre alle ore 15.00 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Inaugurata presso la Rocca dei Rettori di Benevento la mostra omaggio a Pablo Picasso

19/11/2023
By

Negli spazi suggestivi della Rocca dei Rettori di Benevento è stata inaugurato sabato 18 novembre la mostra multisensoriale dedicata ad uno degli artisti più amati del XX secolo. Stiamo parlando del pittore spagnolo Pablo Picasso, protagonista di un progetto organizzato dalla Cosmoart APS la cui progettazione tecnica è stata curata dalla Projenia SCS. A dare il benvenuto è stata l’Orchestra di Chitarre “SannioGuitar Ensemble” del Conservatorio di Benevento. Presente all’inaugurazione anche il Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi. Un percorso che mira all’abbattimento delle barriere museali con il supporto degli studenti del corso di Scenografia dell’ABANA – Accademia di Belle Arti di Napoli impegnati nel rendere fruibile la mostra anche a persone con disabilità sensoriali. Il progetto è stato coordinato dal docente e M° Gennaro Vallifuoco. Non solo bozzetti e dipinti tangibili, ma anche laboratori tematici per le scuole, visite teatralizzate, video-documentari e filtri Instagram in realtà aumentata realizzati dalla startup Cyclopes – Startup innovativa che, insieme alla Cosmoart del Presidente Augusto Ozzella, ha dato vita ad un evento unico nel suo genere, che si pone come obiettivo il coinvolgimento nelle performance artistico-culturali e musicali di oltre 100 giovani. Nel corso dell’inaugurazione è stato possibile anche degustare i vini dell’azienda Il Poggio – Famiglia Fusco Viticultori. Un progetto importante, una vera e propria immersione nel mondo dell’arte che si protrarrà in città fino al 30 novembre. Domenica 26 novembre, alle ore 17:30, la serata sarà animata dalla visita teatralizzata dell’attore beneventano Mattia Parrella. La partecipazione è gratuita inviando una mail ad info@associazionecosmoart.com Successivamente la mostra proseguirà a Teano, nella Chiesa dell’Annunziata, dove sarà in programma dal 4 all’11 dicembre.

Tags: