Rosetta De Stasio Consigliere Comunale di “Prima Benevento” ha presentato Richiesta di iscrizione all’O.d.G. del Consiglio Comunale del 2 Ottobre 2023 l’INFORMATIVA MIASMI ed EVENTUALE NOCIVITA’ per la SALUTE PUBBLICA- RESPONSABILITA’ e PROVVEDIMENTI. “Quale Consigliere comunale del gruppo “Prima Benevento” – scrive De Stasio – ho inviato al Segretario Generale ed al Presidente del Consiglio Comunale una richiesta di inserimento all’OdG della seduta consiliare convocata per il prossimo 2 Ottobre della discussione relativa alla grave situazione dei miasmi ed esalazioni maleodoranti che affligge la città da mesi. Di seguito il testo della mia istanza: PREMESSO -che nella giornata di oggi si sarebbe dovuto tenere un ulteriore incontro tra il Comune di Benevento, Provincia, ARPAC, ASI, ASL, ASIA e Regione Campania-Servizio Ecologia, per fare il punto della grave situazione dei miasmi e delle esalazioni maleodoranti che sta interessando la città da diversi mesi, e che nelle ultime settimane è decisamente peggiorata ed è diventata ormai insostenibile; -che tutti i cittadini, in particolare gli abitanti nelle zone non lontane da Ponte Valentino, sono preoccupati e desiderosi di notizie più certe; -che era stato conferito mandato all’ARPAC di accertare la provenienza di tali miasmi e soprattutto la causa che li determina ormai dallo scorso mese di Aprile 2023; -che l’ARPAC, almeno stando alle notizie apparse sulla stampa, ha effettuati alcuni esami solo parziali e non è riuscita ad individuare la fonte delle emissioni maleodoranti; -che la questione era già stata segnalata e portata all’attenzione dell’Amministrazione; -che, almeno a tutt’oggi, ancora non è stato fornito un quadro completo ed esaustivo della situazione; -che, sempre da quanto si apprende dalla stampa, gli accertamenti non avrebbero riguardato, almeno in modo efficace, la SANAV ed il depuratore dell’ASI gestito dalla società Multiservice ASI srl:; -che evidentemente il Sindaco è a conoscenza di ulteriori aspetti visto che ha provveduto a diffidare la SANAV (che tratta rifiuti liquidi) e la Bo Industries (che produce derivati del latte) ad adeguare i propri impianti per non produrre emissioni maleodoranti; -che i cittadini hanno il sacrosanto diritto di conoscere gli esatti termini della questione, e di avere piena consapevolezza delle eventuali responsabilità nella causazione di tale evento; -che l’Amministrazione, pur non essendo direttamente responsabile di quanto si sta verificando, ha il dovere di dare immediatamente una informazione completa e trasparente ai cittadini, e di tranquillizzarli sull’eventuale nocività per la salute pubblica; -che si tratta di una questione urgente ed indifferibile proprio perché investe la salute pubblica, diritto costituzionalmente garantito; C O N S I D E R A T O -che nella giornata di ieri, 26 Settembre, è stato convocato il Consiglio Comunale per il giorno 2 Ottobre, alle ore 16,00; -che, stante l’indifferibilità e l’urgenza, si può profittare di tale seduta per discutere dell’argomento relativo ai miasmi ed esalazioni maleodoranti, sulle connesse e/o dirette responsabilità e sugli eventuali ulteriori provvedimenti da adottare di competenza del Comune, senza chiedere ed attendere la convocazione di un’ulteriore seduta di Consiglio; -che l’art. 47 del Regolamento comunale prevede la possibilità, per i consiglieri comunali, di chiedere l’inserimento all’OdG della seduta consiliare di argomenti ulteriori; -che l’art. 45 del Regolamento stesso prevede la possibilità di convocazione del Consiglio o di modifica dell’OdG di una seduta consiliare già convocata, per motivi di somma urgenza ed in via eccezionale, con un preavviso di 24 ore; Tanto premesso e ritenuto, la sottoscritta, nella qualità di cui innanzi, C H I E D E Al Segretario Generale ed al Presidente del Consiglio Comunale di Benevento, ai sensi e per gli effetti degli artt. 45 e 47 del Regolamento comunale, di voler inserire all’Ordine del Giorno della seduta di consiglio comunale già convocata per il giorno 2 Ottobre 2023, ore 16,00, il seguente punto: “INFORMATIVA e DISCUSSIONE relativa alla VICENDA dei MIASMI ed ESALAZIONI MALEODORANTI – COMUNICAZIONE ESITI ACCERTAMENTI ED ESAMI EFFETTUATI dall’ARPAC, ASL, Consorzio ASI – PROVVEDIMNETI ADOTTATI o da ADOTTARE a GARANZIA della SALUTE PUBBLICA. CHIEDE, inoltre, di invitare alla seduta consiliare i rappresentanti dell’ARPAC, ASL, Consorzio ASI.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok