lunedì 11 Dicembre 2023 Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia | infosannionews.it lunedì 11 Dicembre 2023
  • Problemi Santa Maria degli Angeli, Zoino PD: dovere dell'amministrazione è lavorare per risolverli...
In evidenza
Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

In data odierna si è insediato il nuovo Vicario della ...

Accademia Volley superata in quattro set a Monopoli

Ancora una sconfitta in campionato per l’Accademia Volley che ieri ...

Foza Italia: nuove nomine a Colle Sannita, designati commissario e vice commissario del partito

L’onorevole Francesco Maria Rubano, nella qualità di commissario provinciale di ...

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

E’ programmato per il prossimo 13 dicembre alle ore 15.00 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Contributo per l’acquisto di una parrucca, dagli ambiti territoriali. Il senologo dottore Carlo Iannace ringrazia

25/09/2023
By

Di seguito la dichiarazione del senologo Carlo Iannace


“Un grazie di cuore agli Ambiti Territoriali che in queste ore stanno pubblicando l’avviso pubblico per l’erogazione di un contributo per l’acquisto di una parrucca da parte delle donne con alopecia da chemioterapia. Una iniziativa voluta dalla Regione Campania, dalla Giunta e da tutto il Consiglio Regionale, che qualche mese fa decisero di stanziare un bonus destinato a chi, in seguito alla chemioterapia, ha perso i capelli”. Così il dottor Carlo Iannace, primario della Breast Unit di Senologia dell’Ospedale Moscati di Avellino che ha la fama di coniugare professionalità e umanità in maniera decisiva per le sue pazienti oncologiche ed è impegnato nella divulgazione, condivisione e sensibilizzazione alla prevenzione oncologica. “Mi appello a tutti gli Ambiti della Regione Campania che ad oggi non ancora hanno pubblicato l’avviso e quindi ai sindaci dei Comuni appartenenti di accelerare la pubblicazione. Sostenere i pazienti affetti da alopecia in seguito a terapia chemioterapica conseguente a patologia tumorale – continua Iannace – e’ importante perché si va ad alleviare anche un disagio psicologico derivante dalla perdita dei capelli che è infatti una delle conseguenze più scioccanti della chemio e spesso viene vissuta dalle donne come una perdita della loro identità – continua il dottore Iannace –. Quindi grazie alle parrucche si riesce a restituire alle nostre donne la loro immagine e la forza di affrontare il mondo senza l’etichetta della malattia. Pertanto – conclude Iannace – ringrazio i sindaci che già si sono attivati presso i loro ambiti di appartenenza e ringrazio chi in queste ore si sta attivando. Oltre alla prevenzione diamo alle nostre guerriere un grande supporto psicologico”.

Tags: